 |
Unità didattica esemplificativa di un corso d'italiano come lingua seconda. |
| http://www.cyberitalian.com/html/less_12_main.htm |
|
 |
Programma per la visualizzazione di una serie di dizionari
bilingue. Nel sito la versione italiana del programma,
diversi dizionari dall'italiano ad altre lingue e viceversa,
oltre a links, risorse linguistiche e forum di discussione.
Anche dizionari tematici, come i dizionari dei termini informatici o astronomici.
|
| http://www.dejudicibus.it/dizionario/ |
|
 |
Lingua e cultura ROM |
| https://www.didaweb.net/forum/index.php |
|
 |
Interculturalmente parlando: Il glossario multilingue di INTHASOC - risorsa per migliorare la comunicazione o strumento per costruire la coesione di gruppo?
|
| https://www.didaweb.net/liste/leggi.php?a=1269&lista=040 |
|
 |
Corsi Eda e Centri Territoriali Permanenti: UNITA’ D’APPRENDIMENTO - Area dei linguaggi e delle comunicazioni. Prof. Rosalba Falsanisi |
| https://www.didaweb.net/materiali/dw-eda/uda_rfalsanisi_linguaggi.rtf |
|
 |
Formazione dei Mediatori Culturali: il progetto, storie di viaggio. |
| https://www.didaweb.net/materiali/dw-scuole/mediatori_culturali_lecce/index.html |
|
 |
Mediatori culturali: spazio didaweb sulla ricerca/azione multiculturale e la mediazione culturale. |
| https://www.didaweb.net/mediatori/ |
|
 |
Africa - L'esilio nella lingua straniera: la letteratura maghrebina di espressione francese - di Hocine Benchina |
| https://www.didaweb.net/mediatori/articolo.php?id_vol=215 |
|
 |
Il ruolo del computer nell'insegnamento della lingua straniera. |
| http://www.docenti.org/NTD/ruolo.htm |
|
 |
"Imparate il Napoletano!" - Corso di lingua napoletana on-line. |
| http://www.duesicilie.org/Nnapulitano.html |
|
 |
Centro Europeo delle lingue moderne (francese e inglese) |
| http://www.ecml.at/ |
|
 |
Cinese - inglese: elementi comunicativi di primo livello. (trascrizione alfabetica, file audio) |
| http://www.edict.com.hk/putonghua/ |
|
 |
Italiano per stranieri: schede grammaticali |
| http://www.edilingua.it/ |
|
 |
Educazione Interculturale e Insegnamento della Lingua italiana come Seconda. Informazioni, interviste e normativa in Educazione&Scuola. |
| http://www.edscuola.com/stranieri.html |
|
 |
Educazione Interculturale e Didattica della Lingua italiana come Seconda: in "Educazione&Scuola".
|
| http://www.edscuola.it/stranieri.html |
|
 |
Situazioni di apprendimento di una L2. Metodologie, strumenti e abilità linguistiche. Serena Ambroso, Dipartimento Linguistica - Universita’ Roma 3 |
| http://www.educational.rai.it/corsiformazione/intercultura/scaffale/approf/approf03.htm |
|
 |
Formare gli insegnanti di Italiano in L2: presentazione dei progetti Milia e Milia Multimedia. |
| http://www.educational.rai.it/corsiformazione/intercultura/scaffale/approf/approf06.htm |
|
 |
L'intervento scolastico del mediatore linguistico nelle scuole della provincia di Udine. - Primo profilo degli allievi appena arrivati in Italia. Esempio di scheda per i mediatori linguistici.Guida all'osservazione in classe: una griglia. |
| http://www.educational.rai.it/corsiformazione/intercultura/scaffale/approf/approf13.htm |
|
 |
Duccio Demetrio: Lavoro interculturale e narrazione |
| http://www.educational.rai.it/corsiformazione/intercultura/scaffale/approf/approf14.htm |
|
 |
Le interazioni, nella vita quotidiana delle metropoli, tra culture, lingue, storie diverse. Di Aluisi Tosolini. |
| http://www.educational.rai.it/corsiformazione/intercultura/scaffale/approf/approf34.htm |
|
 |
QUALI PROGRAMMI PER I CORSI DI LINGUA E CULTURA ITALIANA |
| http://www.educational.rai.it/corsiformazione/intercultura/scaffale/approf/approf37.htm |
|
 |
Ragioni della modularità: l'insegnamento della seconda lingua comunitaria nella scuola media. |
| http://www.educational.rai.it/corsiformazione/secondalingua/formazione/didattica-modulare.htm |
|
 |
La seconda lingua comunitaria: formazione. |
| http://www.educational.rai.it/corsiformazione/secondalingua/home/index.asp |
|
 |
Corso di lingua italiana per stranieri realizzato da: Dipartimento Affari Sociali, Rai Educational e M.P.I per i Centri Territoriali Permanenti per l’educazione degli adulti. Materiali didattici e strumenti interattivi. |
| http://www.educational.rai.it/ioparloitaliano/main.htm |
|
 |
Problemi sociolinguistici dell'immigrazione straniera in Italia. INTRODUZIONE
DI MASSIMO VEDOVELLI.
|
| http://www.educational.rai.it/ioparloitaliano/tutor/0102/doc/Ved001.rtf |
|