|
elettronica e automazione |
| http://andreapg.altervista.org |
|
|
Storia: dell'aviazione, modelli di aerei ed elicotteri di uso civile e militare. |
| http://aviation-models.com/ |
|
|
Corsi per la formazione a distanza di word excel e access totalmente gratuiti. |
| http://dida.enaiponline.com |
|
|
Sito dedicato agli insegnanti di educazione tecnica. Numerosi spunti didattici e risorse multimediali. Forum. |
| http://digilander.libero.it/edtec |
|
|
Corso di Elettronica per cominciare ...... |
| http://digilander.libero.it/nick47/ind_el.htm |
|
|
Grafica in VRML, Download di software lettore, esempi ed istruzioni per l'utilizzo di immagini in 3D. |
| http://eureka.lucia.it/vrml/ |
|
|
Attività di ricerca e sviluppo tecnologico dell'Unione europea
Rapporto annuale 2001. Bruxelles, 12.12.2001.
|
| http://europa.eu.int/comm/research/report-2001.html |
|
|
Retecivica Milano - COordinamento Docenti INFormati(ci): risorse free e formazione on line. |
| http://fc.retecivica.milano.it/rcmweb/cdsweb/informascuola/codinf/ |
|
|
Spazio laboratorio interattivo sui nuovi media: glossario. |
| http://fc.retecivica.milano.it/rcmweb/tesoro/suk/vocaglob/index.htm |
|
|
CLIL (Content and Language Integrated Learning)- l'insegnamento disciplinare tramite la lingua straniera veicolare: progetto su 4 paesi, con 4 scuole. Moduli di lavoro sull'integrazione tra discipline e strumenti utili agli insegnanti. In lingua inglese.
|
| http://go.to/action-english/ |
|
|
Corso per Webmaster da 0 a 12 anni. Per bambini, sia in versione Flash che HTML. |
| http://iclame.scuole.bo.it/merenda/surf/Html_it/lez1_1.htm |
|
|
L'energia: ipertesto per bambini. |
| http://ips.it/scuola/concorso_99/energia/l_energia1.htm |
|
|
Salve, sono un docente che ha utilizzato la lim a scuola quest'anno.
Segnalo un interessante knol sul tema. |
| http://knol.google.com/k/eliana-flores/l-innovazione-metodologica-della-l-i-m/2bvychx1vziqe/13 |
|
|
Il rinnovamento scientifico del XX secolo, meccanica quantistica, principio di indeterminazione. LA RIVOLUZIONE RELATIVISTICA E QUANTISTICA |
| http://lgxserver.uniba.it/lei/sfi/bollettino/161_sassaroli.htm |
|
|
Mappa dei satelliti artificiali e modelli 3D. |
| http://liftoff.msfc.nasa.gov/RealTime/JTrack/3D/JTrack3D.html |
|
|
Linux nella didattica - Spazio che si prefigge di raccogliere riferimenti e notizie di attività nelle scuole medie (inferiori e superiori) nell'ambito della divulgazione del software libero (termine inteso come definito nel Manifesto GNU) e in particolar modo di Linux.
|
| http://linuxdidattica.org/ |
|
|
Perché un calcolatore quantistico è così diverso da uno classico? |
| http://magazine.enel.it/boiler/arretrati/arretrati/boiler38/html/articoli/FocusParis-Pcquanti.asp |
|
|
Il prodigioso futuro: dalla microelettronica alla nanotecnologia. |
| http://mediadue.areatin.it/26-6.htm |
|
|
Museo della plastica - Qualcuno l'ha definita "Il materiale che la natura aveva dimenticato di creare." |
| http://museo.cannon.com/museonew/reale7.asp?salapass=1 |
|
|
Aquiloni: simboli, forme, decorazioni, suoni e materiali nel tempo e nelle diverse culture, |
| http://utenti.lycos.it/kitemonster/Unpodistoria.htm |
|
|
Università Ca'Foscari, Venezia - MATERIALI DIDATTICI SPERIMENTALI ON-LINE - Come usare la lavagna luminosa. |
| http://venus.unive.it/miche/overhead/default.htm |
|
|
Dalla testualità all'ipertesto. |
| http://web.tiscali.it/andreanet/home.html |
|
|
Un sito dove si possono raccogliere idee, suggerimenti e contatti per l'educazione audiovisiva e multimediale nella scuola ma anche per partecipare a incontri e manifestazioni dove si possano confrontare esperienze da tutta Italia e dall'Europa. Un sito rivolto agli insegnanti di ogni ordine e grado ma anche ad operatori extrascolastici e ai ragazzi. |
| http://web.tiscali.it/cineragazzi/ |
|
|
La scuola elementare nell'ipertesto.
Il Computer in classe.
Progetti realizzati nella scuola elementare.
|
| http://web.tiscali.it/ilquadernonet |
|
|
Museo didattico del computer. |
| http://web.tiscali.it/ulisse_2000/ |
|