|
A cura dell'ENEL: La storia dell'elettricità. |
| http://217.72.99.132/enel.htm |
|
|
Storia dell'elettricita'. |
| http://217.72.99.132/enter.html |
|
|
*Per mezzo di presentazioni multimediali ed animazioni, alcuni tra i maggiori scienziati italiani raccontano la loro disciplina, lo stato della ricerca e le prospettive per il futuro.. |
| http://archimedes.infm.it/ |
|
|
Gli Ingegneri del Rinascimento da Brunelleschi a Leonardo da Vinci |
| http://brunelleschi.imss.fi.it/genindice.asp?appl=LIR&indice=63&xsl=listagenerale&chiave=100523 |
|
|
I Luoghi della Scienza in Toscana - Censimento di realtà e testimonianze della cultura scientifica e tecnologica, nei periodi mediceo e lorenese (1530-1860) : testi, immagini, luoghi, episodi, personalità e raccolte documentarie. |
| http://brunelleschi.imss.fi.it/luoghi/indice.html |
|
|
L'uragano Katrina ed i cambiamenti del clima. |
| http://clima.casaccia.enea.it/ipcc/focalpoint/infoclima/2005/Uragano-Katrina.pdf |
|
|
Atlante mondiale: da consultare on-line o scaricare |
| http://csa.scuole.bo.it/intercultura/mappe/factbook/docs/gallery.html |
|
|
AZ.scuola: software didattico on-line |
| http://digilander.libero.it/azart/scuola.html |
|
|
Laboratorio: Esercizi e simulazioni di fisica e matematica; sezione di chimica con tavola periodica animata e non. |
| http://digilander.libero.it/lucianopirri/index.html |
|
|
Cosmologia e realismo. Tesina multimediale presentata all'esame di Stato del 2000. |
| http://digilander.libero.it/nababbos/homepage.html |
|
|
Sito e programma freeware per apprendere il funzionamento degli orologi solari ed imparare vari metodi per la loro costruzione. |
| http://digilander.libero.it/orologi.solari/index.htm |
|
|
Corso di base e glossario "minimo" di meteorologia.
|
| http://digilander.libero.it/vvillas/glossario_minimo.htm |
|
|
Le Macchine da Calcolo di Charles Babbage: ricerca effettuata dalle ragazze della I A dell'Istituto Magistrale Roncalli, Manfredonia (FG). |
| http://edu.supereva.it/roncalli.freeweb/babbage/babbage.html?p |
|
|
La "Rosa Rossa" Rosa Luxemburg, donna di scienza di Sara Sesti.
|
| http://erewhon.ticonuno.it/2002/storia/luxemburg/rosa.htm |
|
|
Vandana Shiva - Fisica quantistica ed economista, dirige il Centro per la Scienza, Tecnologia e Politica delle Risorse Naturali di Dehra Dun in India. È considerata la teorica più nota di una nuova scienza: l'ecologia sociale. Una scheda.
|
| http://erewhon.ticonuno.it/riv/societa/shiva/vandana.htm |
|
|
Una raccolta ragionata e commentata di video di fisica (e altre discipline) presenti si YouTube |
| http://fisica.andreadecapoa.net |
|
|
Il museo di Storia della Scienza di Firenze: esposizioni virtuali, biblioteca. |
| http://galileo.imss.firenze.it/indice.html |
|
|
Progetto "Il Sole a Scuola": iniziativa per la diffusione della conoscenza dell’uso sostenibile dell’energia e dell’impiego delle fonti rinnovabili rivolta alla scuola secondaria superiore, promossa dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e dall’Enea, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca. |
| http://ilsoleascuola.casaccia.enea.it/index.html |
|
|
L'energia e le sue trasformazioni. |
| http://informando.infm.it/energia/html/frame_energia.htm |
|
|
Tsunami - Su Wikipedia, l'enciclopedia libera |
| http://it.wikipedia.org/wiki/Tsunami |
|
|
Non un albero ma l'incompetenza mette in ginocchio l'Italia
Sulle reti televisive nazionali abbiamo visto solo gente fare a gara a gridare più forte che in Italia mancano le centrali (anche quelle nucleari), con lunghi intermezzi
sui surgelati andati a male. Nessuno ha menzionato la gestione della rete. |
| http://italy.peacelink.org/editoriale/articles/art_1686.html |
|
|
Il portale offre gratuitamente a tutti gli studenti delle scuole superiori audiocorsi (in formato MP3) e videocorsi su materie scientifiche creati sulla base dei nuovi programmi ministeriali delle scuole superiori. |
| http://lezioni.netsons.org |
|
|
Heisenberg e la bomba: controversie a prova di atomica sul rapporto tra scienza e nazismo. |
| http://lgxserver.uniba.it/lei/rassegna/peris64.htm |
|
|
Il rinnovamento scientifico del XX secolo, meccanica quantistica, principio di indeterminazione. LA RIVOLUZIONE RELATIVISTICA E QUANTISTICA |
| http://lgxserver.uniba.it/lei/sfi/bollettino/161_sassaroli.htm |
|
|
Storia dell'elettromagnetismo. Ipertesto realizzato dalle ragazze del Liceo Scientifico "Gandhi" di Narni
|
| http://library.thinkquest.org/C005177/ |
|