centro risorse per la didattica
Risorse per area disciplinare:   
Homepage
La redazione
 
Ricerca
Iscriviti alla news
Le newsletter
 
Attualità
Percorsi
Novità
Recensioni
 
Disabilità
Lavagna Interattiva
 
La tua segnalazione
Il tuo giudizio
 
Cataloghi in rete
 
DIDAweb
 

risorse@didaweb.net
 
Fai conoscere ai tuoi amici
questa pagina

 

  Cerca nel web:
Se sei un utilizzatore della toolbar di Google, puoi aggiungere anche il nostro pulsante:
Centro Risorse
  IL TUO GIUDIZIO SULLA RISORSA

Musica

Avenida Brasil

Trasmissione di Radio Popolare per un'ora circa la settimana, al mixer. Si ascolta la musica fatta in Brasile, ad ampio raggio, da nord a sud, da ieri ad oggi. E ce n'è tanta…



Lingua: Italiana
Destinatari: Alunni scuola media superiore, Formazione permanente
Tipologia: Materiale di studio
Abstract:

Avenida Brasil

"Avenida" in portoghese vuol dire "viale". Per la musica brasiliana ce ne vuole uno proprio grosso, appunto, quello che si chiama "Brasil" a Rio de Janeiro, enorme arteria di accesso/uscita dalla città, tra altro spesso imbottigliata, quindi meno male che si può sentire la radio. Di questo parla la nostra sigla, composizione e interpretazione di Marina Lima, nome al femminile del rock/pop brasiliano fin dagli anni 80.

Questa trasmissione vede la luce nell'autunno del 95, ideata e realizzata da Miriam Lake e Monica Paes, due amiche "cariocas" con sede in zona Città Studi, una nera e una bianca, la prima tutta fuoco e comunicazione, la seconda più riflessiva e, poverella, al mixer.

Era una bella doppietta, ma dopo due anni Miriam se n'è tornata a casa a Bahia, e Monica è rimasta a Milano, all'Avenida a Radio Popolare per un'ora circa la settimana, al mixer. Si ascolta la musica fatta in Brasile, ad ampio raggio, da nord a sud, da ieri ad oggi. E ce n'è tanta…
I collaboratori variano, gli ospiti anche, lo studio è sempre aperto a chi al Brasile s'interessa, Monica non ama la solitudine al microfono e gradisce telefonate anche se le deve filtrare, il tempo è troppo poco!
Richieste, dediche, inviti, suggerimenti, domande, iniziative, racconti, va bene tutto, basta che di mezzo ci sia il Brasile.

Ah! Ora si può anche scrivere via e-mail: brasil@radiopopolare.it




http://www.radiopopolare.it/html/trasmiss/avenidabrasil/index.htm


Il tuo giudizio

Giudizio:
Nome proponente:
Email proponente:
Codice validazione: <-- riportare il codice



  Iscriviti alla news
Ricevi in posta elettronica le novità e una selezione di risorse utili per la didattica.

Iscriviti qui


Novità
Le ultime risorse per la didattica catalogate ed inserite nel nostro database.

 

 

PRESENTARSI
Proposta d'apprendimento di italiano per stranieri - livello A1

 



ENGLISH LESSONS AND TESTS.

Percorsi
Proposte di selezioni e percorsi fra le risorse e i materiali in archivio.

Percorsi
Feste e calendari multiculturali.
Calendari solari e lunari, festività religiose e tradizionali delle diverse culture.

Percorsi
Steineriane
Le ''scuole nuove'' della pedagogia steineriana, contrassegnate dal paradosso di un’accettazione pratica e di un’ignoranza teorica da parte degli stessi utenti e degli operatori della scuola pubblica, tra ''fedeltà karmica'', incarnazioni di individualità che ritornano sulla terra, bambini indaco e apparente buon senso pedagogico.

  Ambiente virtuale collaborativo in evoluzione ideato e sviluppato da Maurizio Guercio è una iniziativa DIDAweb