Superando - Nuovi LEA e autismo: cosi' proprio non va!

«I Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) presentati nei giorni scorsi non soddisfano affatto le aspettative delle famiglie con soggetti con autismo, perché dimenticano, fra l’altro, la Legge sull’autismo approvata lo scorso anno e la Legge sul “Dopo di Noi” delle scorse settimane. Si rendono perciò necessarie alcune integrazioni, ancor oggi possibili nel passaggio al Parlamento del provvedimento»: lo dichiara Liana Baroni, presidente nazionale dell’ANGSA (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici).

Nessun commento

Contrassegni arancioni o blu? Storia di varia anarchia

Speravo fosse finita. Anzi, speravo fosse finita bene. Dopo che lo scorso settembre avevo scritto a proposito dei contrassegni per il parcheggio delle persone con disabilità negli appositi stalli speravo di non dovermene occupare di nuovo.

Nessun commento

Avvenire - Assistenza, dopo 15 anni ok delle Regioni ai nuovi Lea

Di Rolando Alberto Borzetti - News - 10.07.2016

Si al documento che dice quali cure il sistema sanitario eroga gratuitamente o tramite ticket. I nuovi Livelli essenziali di assistenza ci sono. Ora devono passare attraverso la prova della sostenibilità economica.

Nessun commento

Handylex - Sentenze del Consiglio di Stato sull’ISEE: un quadro riassuntivo

Il 29 febbraio 2016 la Sezione IV del Consiglio di Stato ha depositato tre sentenze (n. 838, 841, 842) pronunciandosi sul ricorso in opposizione ad altrettanti pronunciamenti emessi dal TAR Lazio il 21 febbraio 2015 (n. 2454/2015, 2458/2015 e 2459/2015).

Nessun commento

Superando - I pregiudizi hanno le gambe corte

L’INPS ha pubblicato in questi giorni il suo consueto Rapporto Annuale e il documento contribuisce questa volta a smontare alcune bufale e pregiudizi, che «Superando.it» stigmatizza, in aurea solitudine, da almeno due anni e mezzo. Presunti abusi, presunti picchi territoriali nella concessione dell’indennità di accompagnamento, presunte ricchezze vengono infatti letteralmente sgretolati dalla lettura del Rapporto.

Nessun commento

Comunicato stampa FISH - LEA e diritti umani: se non ora, quando?

Lo schema di Decreto che contiene i nuovi LEA è dunque all’esame della Conferenza delle Regioni per l’approvazione preventiva che avrebbe dato parere favorevole condizionandolo ad una ulteriore valutazione di copertura finanziaria.

Nessun commento

Redattore Sociale - Disability Pride Italia, a Palermo parte la prima edizione

Di Rolando Alberto Borzetti - News - 08.07.2016

PALERMO. Inizia il prossimo 8 luglio alle ore 16,30 la prima edizione del Disability Pride Italia. A promuoverlo il MoVIS Onlus, insieme all'associazione Parent Project, e con la collaborazione del Comune di Palermo e del CeSVoP, il Csv provinciale. La manifestazione, sotto l'alto patrocinio del Parlamento Europeo, si svolge ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo (via Paolo Gili, 4) e terminerà il 10 luglio 2016.

Nessun commento

Disability Pride, "pungolo delle istituzioni" tra dibattiti e musica

A Palermo tre giorni di conferenze, cinema e musica per i diritti delle persone con disabilità, con un respiro internazionale: dall'8 al 10 luglio appuntamento ai Cantieri Culturali della Zisa. Uno sguardo ai diritti e uno al coinvolgimento della città.

Nessun commento

Il "Dopo di Noi" e' Legge: l'ANFFAS sollecita gli atti applicativi

«Continueremo a vigilare attentamente, insieme alla nostra Fondazione Nazionale “Dopo di Noi”, affinché ciascuna delle azioni previste da questa Legge venga adeguatamente e correttamente messa in pratica, ad ogni livello, per garantire a migliaia di persone con disabilità e alle loro famiglie il diritto a un futuro di maggiore serenità, progettando il “Dopo di Noi” nel “Durante Noi”, nel segno della de-istituzionalizzazione e del diritto, sancito dalla Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità, di poter scegliere dove vivere, come vivere e con chi vivere».

Nessun commento

Superando - In settembre la scuola dovrà iniziare per tutti

Pur auspicando risorse finanziarie sufficienti e tempi utili per organizzare i servizi di trasporto e di assistenza agli alunni e agli studenti con disabilità, la FISH Campania (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) – durante un incontro con i vertici regionali dell’Istruzione – ha manifestato l’intenzione di ricorrere anche alle vie legali, se in settembre la scuola non inizierà per tutti

Nessun commento

Articoli: trovati 2342 / visualizzati 601-610   
Vai a pagina: Precedente Successiva | ... 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 ...