Tag: Draghi - ultimi interventi
Repressione. Il laboratorio scuola
Giuseppe Aragno - 22-08-2021
E' storia antica: quando la crisi della democrazia apre la porta all'autoritarismo, nel laboratorio sperimentale della repressione la scuola diventa immediatamente la provetta più preziosa, quella da cui il potere si aspetta i risultati migliori.
Il referendum in Grecia e Salamina
Giuseppe Aragno - 06-07-2015
Proviamo a mettere assieme i dati volutamente taciuti e tiriamone fuori l'insegnamento. Facciamolo ora, subito dopo l'esito di un referendum vittorioso che, al di là dell'esito, avrebbe segnato comunque una vittoria dei popoli sull'Unione Bancaria Europea, sulle spinte autoritarie e gli egoismi nazionali.
Cecità, direbbe Saramago
Giuseppe Aragno - 21-10-2011
Avrebbero avuto ben altro senso, la condanna della violenza e l'improvvisa passione legalitaria, se ci si fosse sdegnati con pari veemenza per i patti con Gheddafi, gli omicidi libici e le leggi razziste di questi anni. Non è stato così e i nuovi "nonviolenti" hanno votato indifferenti due destre responsabili di violenze ben più gravi di quella che li indigna. Sarebbe stato credibile il palpito di "nonviolenza", se dei presidi messi in piedi dai nostri figli contro i campi di concentramento per stranieri, avessimo fatto bandiera di legalità violata da una inaudita violenza di Stato. Se, dico per dire, quando i giovani, violentemente privati del futuro, lottavano per la scuola della Costituzione, tra cariche e lacrimogeni, i "neononviolenti", nati evidentemente a Roma il 15 ottobre del 2011, fossero stati con loro per protestare sull'invalicabile linea rossa che il 14 dicembre scorso protesse i violentissimi tagli della Gelmini e la compravendita parlamentare.