Roma - Il quartiere multietnico che non dorme mai: le tante etnie che popolano largo Sperlonga
Condividi questo articolo


da "il manifesto" del 16 Gennaio 2005

Il quartiere multietnico che non dorme mai


Roma, la buona convivenza delle tante etnie che popolano largo Sperlonga
EMANUELE BISSATTINI,


 


Largo Sperlonga è una piazza grigia di tufo e cemento in mezzo al verde di prati incolti e campi sportivi, una specie di villaggio di stranieri arrampicato alle spalle della Cassia - bene, zona ricca a nord di Roma. Quattro lunghi caseggiati dello stesso grigio indifferenza, paralleli, tutti più o meno collegati tra loro da scale o passaggi. Ognuno è fatto di 80 appartamenti che vanno dai 20 ai 40 metri quadri, ma molto raramente superano i 30. Dentro ciascun appartamento almeno 5 persone, spesso di più: nonni, padri e figli, tre generazioni con, se va bene, 10 metri quadri a testa. In tutto, si tratta di almeno 1600 extracomunitari (probabilmente molti di più) di tante etnie diverse: cingalesi dello Sri-lanka, moldavi, ucraini e romeni dell'est europeo, filippini, capoverdiani. Una strada, nella pratica pubblica, secondo lo stato privata (perciò senza manutenzione) collega la parte bassa - con la piazza, gli spazi comuni e il phone center di Mohamed - a quella alta, che finisce in una specie di parcheggio erboso che ospita macchine, rottami e i tanti transessuali brasiliani della zona.

Si lavora sempre

Largo Sperlonga è un quartiere che si sveglia un po' alla volta, e non dorme mai. I muratori, quasi tutti moldavi, romeni o ex russi, vanno in cantiere alle cinque del mattino e tornano dopo le dieci di sera. A meno che non piova, oppure il padrone non voglia, o, ancora, non ci sia qualche problema con il permesso di soggiorno. Tutte cose che finiscono col tenere tra quattro mura gente pagata a ore, oppure a giornata. Se invece va bene, prima di rientrare si passa da Denzil, cingalese amico di tutti, per una birra, una sigaretta e quattro chiacchiere. I filippini (tanti) che fanno i domestici nelle ville dell'Olgiata si alzano alle sei, e tornano che è notte. La maggior parte, per la verità, non torna: vive nelle case in cui fa servizio, e a Largo ci torna solo di giovedì - il giorno libero dei domestici - e di domenica, e allora la piazza rimbomba di karaoke a volume troppo alto e odora di aglio, fritto e spezie. Chi lavora nei ristoranti, dai lavapiatti agli aiuto - cuochi, oppure in albergo, come molti srilankesi, si alza alle otto e attacca alle nove.

Tutti lavorano a turno, perciò la piazza non è mai vuota. Senza contare che ci sono anche i disoccupati, i lavoratori occasionali in forzato riposo, le famiglie. Per la piazza ci passa sempre qualcuno, che sia giorno o notte. Di notte, anzi, più che di giorno: al traffico degli scooter mezzi sfasciati e degli autobus arancioni che fanno capolinea sulla piazza (il 220 e il 224) si sostituisce, dopo le 21, quello continuo delle macchine di grossa cilindrata che portano in cima alla strada rotta gente interessata a favori sessuali consumati lontano da occhi indiscreti, dentro appartamenti piccoli ma affittati a carissimo prezzo, spesso senza contratto.

Il problema dell'affitto

Proprio quello degli affitti è un problema che mette un po' tutti d'accordo, a prescindere dalla nazionalità. Lo dice Chandana, consigliere comunale aggiunto per il ventesimo municipio, 30enne dello Sri-Lanka eletto proprio a Largo Sperlonga e soprattutto da Largo Sperlonga, presidente di un'associazione di cingalesi (promostra, promozione degli stranieri): «Da queste parti i proprietari affittano a prezzi altissimi, agli immigrati. Giocano sul fatto che vogliono stare vicino ai parenti, agli amici. Che hanno pochi documenti. E allora affittano a 8, 900, 1000 euro al mese». Da queste parti, del resto, gli affitti reagiscono in modo perverso alle oscillazioni di domanda e offerta. Semplicemente, aumentano. Come reagiscano a queste variazioni i migranti, lo chiarisce Chandana: «Cerchi di mettere più gente che puoi nella stessa casa, magari con 3 o 4 stipendi ce la fai, a pagartela. Però la qualità della vita, la salute, la serenità familiare, vanno tutte a farsi friggere». Senza contare che, spesso, gli affitti vengono corrisposti in nero, senza alcun contratto. E allora sono guai seri. Perché senza contratto un migrante non può dimostrare la cosiddetta «abitabilità», cioè il fatto che risieda stabilmente da qualche parte. E senza abitabilità non può chiedere al comune i contributi per l'affitto, che rimane alto. E nemmeno gli assegni familiari. Senza contratto d'affitto non può essere richiesto il permesso di soggiorno, né il ricongiungimento familiare. «Molti proprietari da queste parti preferiscono affittare casa agli immigrati irregolari. Niente contratto, niente tasse. Giocano sulla pelle di gente debole, che non protesta perché non può protestare».Ma se i singoli non protestano, la comunità reagisce. Reagisce ai soprusi e a un generale disinteresse da parte delle istituzioni nel modo più antico del mondo: organizzandosi. «Qui la gente ha pazienza, perché ha la coscienza che siamo tutti stranieri, tutti che cercano lavoro, tutti in condizione di bisogno - dice Vitalij, 36enne moldavo, in Italia con la moglie (che frequenta l'università), due figlie (che vanno a scuola), una gatta e un coniglio (che non vanno affatto d'accordo) - perciò c'è grande tolleranza, pazienza. Quando possiamo, ci aiutiamo, o facciamo le cose insieme». Sul problema degli affitti è critico anche Vitalij. «I proprietari sanno che chiedono somme alte, e sanno che altri le pagheranno, per evitare grane. Questa è una zona in cui vengono in tanti, ma se ne vanno in pochi». Quello degli affitti non è l'unico problema della zona. In prima fila c'è, ad esempio, il rapporto non proprio idilliaco con le forze dell'ordine.

Sei mesi fa Chandana si reca dai carabinieri. Gli hanno staccato l'acqua perché a Largo Sperlonga, che una volta era un unico grosso complesso privato, non esistono numeri civici, perciò le bollette non arrivano, e la maggior parte della popolazione residente non è in condizione di chiedere l'accredito bancario. Dai carabinieri, la doccia fredda: «Mi hanno detto - racconta Chandana - che non avevano tempo da perdere con me, e poi mi hanno cacciato come una bestia. Mi sono vergognato, per me e per gli immigrati che rappresento».

La battaglia per la piazza


Una bella «cosa fatta insieme», una battaglia portata avanti e vinta dalla spremuta di popoli di Largo Sperlonga, è stata invece la ristrutturazione della piazza. «Quella della piazza è stata un po' una rivoluzione - dice Vitalij - prima era brutta, c'erano solo alberi che ci spuntavano le ruote dei motorini, smontati e lasciati lì, e i pezzi di lavatrice. Era un posto proprio non curato, dimenticato dal comune e da dio». Fatto sta che dopo anni di richieste, petizioni, esposti, nel 2003 iniziano i lavori di ristrutturazione, che si concludono ad aprile dell'anno successivo. Grande festa per l'inaugurazione, alla presenza, tra gli altri, del sindaco di Roma Walter Veltroni. Al posto del cimitero di pezzi di ricambio arrugginiti e malamente assortiti, di copertoni bucati e lattine stinte, una moderna area - giochi per i bambini, fortemente voluta dalla comunità. Rifatta e coperta da pensiline la zona in cui fanno capolinea gli autobus. Peccato che al passo fatto in direzione della notorietà sia seguito il solito tuffo nell'oblio. Perché poi di fatto la piazza, una volta inaugurata, è stata di nuovo abbandonata a se stessa. Con l'aggravante, stavolta, delle speranze frustrate. Questo perché la seconda fase del progetto prevedeva che una cooperativa sociale si prendesse cura della manutenzione di quanto costruito, e gestisse, per rientrare nei costi, un piccolo chiosco da installare proprio sulla piazza. In un primo momento doveva trattarsi della cooperativa sociale integrata «conto alla rovescia», che poi avrebbe girato l'incombenza a «Unistra», Unione degli stranieri, appositamente creata dagli abitanti di Largo Sperlonga.

Un'occasione mancata

Da allora è passato quasi un anno, e nessuno ha saputo più niente. Il diciottesimo dipartimento del comune di Roma, competente in materia di sicurezza urbana, a metà progetto ha finito i soldi. Perciò anche l'iniziale entusiasmo nei confronti della cooperativa si è trasformato in un'indifferenza un po' rabbiosa. Perché da queste parti creare una soggetto economico locale significa tante cose. Per qualcuno significa emergere, uscire dal lavoro nero e riciclarsi in un'attività economica regolare. Per qualcun altro trovare un contratto, che comunque è merce spendibile in una realtà, come quella degli stranieri in Italia, fatta di rapporti niente affatto semplici con questure e servizi sociali. Per tutti si tratta di un'occasione importante per andare verso un'integrazione scandita da un permesso di soggiorno da rinnovare una volta l'anno. Tra l'altro, la comunità di Largo Sperlonga ha attivato processi di breve (raccolta di fondi e materiali) e lungo periodo (progetti di adozione a distanza, ancora in fase di elaborazione) in favore delle vittime dello tsuami in Asia. La cooperativa poteva costituire un motore economico (e non solo) in più. Oltretutto era pronta. Trovato lo statuto, messi d'accordo i primi soci (moldavi, cingalesi, capoverdiani, un peruviano, tra gli altri), era stato eletto anche il presidente. Denzil, non a caso.



Condividi questo articolo

in Tutto il mondo e' quartiere: ''Il problema non è l'islam ma l'alienazione del ghetto'' Costruire spazi di fiducia reciproca. Tariq RamadanPoèmes de la banlieue''Così cambiano le banlieue'' Intervista al sociologo Robert Castel*Il disagio dell'altra Francia - Michele CalcaterraLes Années banlieues - Dossier 1996Alessandro Dal Lago: Banlieues. Prima o poi<img src=http://www.repubblica.it/2005/k/sezioni/esteri/periparigi1/11mat/ansa_7068751_17410.jpg border=0> <br>La rage des cités déclinée au femininPeriferie. Nell´astronave dei nuovi alieniLe culture dell’abitare - Carta della progettazione interculturaleCittà esclusive alla francese - Viaggio tra le fortezze dei ricchi - Hacène BelmessousQuei dannati alla periferia del paradiso: alle porte di Parigi, disagio sociale ed emarginazione - di Rabah Ait-HamadoucheIL PRESIDENTE DI SOS RACISME - ''Rivolta di gente senza speranze''La Moltitudine a caccia di quella via di fuga che nelle banlieues stanno cercando, senza ancora averla trovata. Toni Negri''Brucio tutto,  quindi esisto'' La voce delle  banlieue - Annamaria Rivera27 ottobre - 3 novembre - Francia - Cronologia di una rivolta (Tratta da Le Monde)Le banlieue francesi: un fenomeno globale - Dopo più di 20 giorni di scontri e rivolte nelle periferie francesi, sembra essere tornata la calmaPolitique de la ville et médiation : entre proximité et participationPerché il diavolo abita in periferia - di  Pasquale ChessaFrancia, perché protestano - di  Paolo PapiPerché non funziona l'integrazione - The EconomistEgitto, la polizia carica i profughi. Morti almeno ventitre sudanesiAubervilliers - Parigi: la banlieu che resiste al fanatismoAlphabet CityRoma - Il quartiere multietnico che non dorme mai: le tante etnie che popolano largo SperlongaMaria Pia Belski -<b> Periferia come centro</b> - in particolar modo a MilanoLewis Mumford - LA CITTA' NELLA STORIA - (The City in History, 1961)San Salvario 2005: nasce ''Basta un ritaglio'' banca del tempo interetnicaTorino africana: San Salvario e Porta Palazzo-Borgo Dora, i due quartieri in cui si concentra la popolazione immigrata.<b>Il Paese delle città divise </b>- Dopo la dissoluzione della Repubblica Federale di Jugoslavia, con la creazione di Stati indipendenti, molte città sono state divise dai nuovi confini stataliImmigrati a Roma: i punti di ritrovo di nove comunità. Le vie, i giardini, i parchi dove trascorrere insieme il tempo libero.Viaggio nella Roma multietnicaTurchi a Berlino - Dopo il muro, a Kreuzberg, in una città multietnicaIl quartiere torinese di San Salvario: conflitti e prospettive in un quartiere urbano - Ires Piemonte, 19952050, il futuro dell'uomo è nelle città - L'esodo rurale toccherà anche i paesi in via di sviluppo. Demografi riuniti in Francia immortalano la popolazione del pianetaBanlieue e sobborghi d'Europa - IDA DOMINIJANNITristi Banlieue di Barbara SpinelliMediazione e prossimità, l'esperienza di Habiter au quotidien (Parigi)Una metropoli dal nulla, sfida cinese sul Fiume giallo: nasce Nuova ZhengzhouLa banlieue parigina in fiamme di TAHAR BEN JELLOUNParigi, banlieue in fiamme: il governo franceseL'UE: E' UN PROBLEMA COMUNE, SERVE UNA RISPOSTA POLITICANon sono degli ''immigrati'' che si rivoltano nelle periferie della grande Parigi, ma dei giovani e giovanissimi francesi, di terza generazione.  


Copyright © 2002-2011 DIDAweb - Tutti i diritti riservati