L'ITALIA RIPUDIA LA GUERRA COME STRUMENTO DI OFFESA ALLA LIBERTÀ DEGLI ALTRI POPOLI E COME MEZZO DI RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE INTERNAZIONALI… (Costituzione della Repubblica Italiana – Articolo 11)
Questo
«principio fondamentale» è stato considerato, a dispetto delle intenzioni dei Costituenti, compatibile con la partecipazione dell’Italia alle recenti e, peggio, alle future guerre “preventive”. Perché sia invece attuato e diventi vincolante, occorre una legge che stabilisca che cosa è lecito e che cosa è illecito all’Italia in materia di azioni militari.
Questa legge non esiste. Questa legge è necessaria.
La Costituzione prevede che i cittadini possano proporre al Parlamento un testo di legge. Con cinquantamila firme di elettori italiani, queste «Norme per l’attuazione del principio del ripudio della guerra sancito dall’articolo 11 della Costituzione e dallo Statuto dell’Onu» possono essere depositate in Parlamento per diventare legge.
QUI
il calendario degli appuntamenti con luoghi e orari dove potrete depositare la vostra firma a sostegno della Legge di Iniziativa Popolare che chiede la rigorosa attuazione dell'articolo 11 della Costituzione "L'Italia ripudia la guerra...".
L'elenco verrà di volta in volta aggiornato, e si allargherà al maggior numero possibile di pazze italiane: consultatelo spesso!