Virginia Mariani - ultimi interventi
Virginia Mariani - 15-02-2011
Appoggio pienamente la manifestazione del 13.
Anche perchè non ce la faccio più a vivere in un Paese che butta tutto in caciara...
Cosa c'entrano i puritani nella nostra indignazione, in un Paese a prevalenza cattolica poi! Questa è mistificazione, ...
Virginia Mariani - 06-10-2010
poniamoci con moltissima attenzione e senso critico nell'osservare e interpretare i cambiamenti in atto da qualche tempo nel nostro Paese, prestiamo 'ascolto' al modo in cui vengono usate le parole e il linguaggio, al modo in cui la nostra Storia si sta ripetendo sebbene in forme differenti (ma in fondo neanche tanto), al modo in cui la libertà, la democrazia, i diritti umani e civili sono soffocati dalla plastica degli interessi personali o lobbistici. Perché soltanto a distanza di tempo, quando è troppo tardi, dobbiamo riuscire a prenderne coscienza? Certo l'ispirazione nonviolenta ci indica che ci sono modi e modi di dire e fare le cose, ma prima di tutto c'è il pensarle.
Virginia Mariani - 13-07-2010
Si moltiplicano a scuola i progetti, da quelli d'Istituto ai cosiddetti PON, fra cui anche quelli correlati alla legalità e ai Diritti Umani, ma chissà perché una conferenza sulla laicità nella scuola non è percepita come importante in questo percorso di formazione e informazione. Così è stato per la maggiorparte delle persone (amministratori, dirigenti, docenti) invitate dalla comunità battista di Mottola alla conferenza con il prof. Nicola Panatelo, presidente dell'Associazione "XXXI Ottobre", su "La laicità in Italia: il caso scuola" svoltasi sabato 26 giugno 2010. L'incontro è stato particolarmente interessante e illuminante ...
Virginia Mariani - 11-03-2010
... "comportamento", perchè mi pare non sia più "condotta".

In TV in questi giorni i Tg hanno evidenziato che se ne sono registrati troppi di 5 in condotta (come dicono loro).
Virginia Mariani - 06-01-2010
"Volto insanguinato"
"Volto sofferente"
"Sono miracolato!"
...Non è che niente niente
il Messia è ritornato?!
Virginia Mariani - 21-11-2009
Dice che è nostra tradizione
e guai a quelle persone
che provano soltanto a dire
che si deve certo abolire.

Che per molti sia di tortura
simbolo e di morte sicura
a noi poco importa perché
"se andiamo là libertà non c'è!"
Virginia Mariani - 04-11-2009
Sulla proposta d'introdurre un'ora di religione islamica nella scuola pubblica lanciata da Adolfo Urso, vice ministro e Presidente della Fondazione che fa capo a Gianfranco Fini, si continua a parlare anche in trasmissioni televisive che non mancano di trasmettere interviste e servizi in cui regnano sovrani assoluti i pregiudizi e i falsi ideali.
Non soltanto ancora una volta con questo annuncio si ripropone il grande falso politico-religioso che "religione cattolica" equivalga a Cristianesimo, ma non si affronta assolutamente il vero problema: l'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro ed è laica. Non è per questo che da anni stiamo combattendo con "missioni di pace", così come si dice, per istituire la democrazia lì dove domina la teocrazia? E non è per questo che in questi giorni si riparla di "posto fisso" ?
Virginia Mariani - 24-06-2009
Gentili Professori,

ricevo con una certa sorpresa la Loro mail alla quale credo sia opportuno fornire una risposta puntuale. Mi permetto pertanto di utilizzare il test della Loro lettera per essere più preciso.

Vogliamo sapere a cosa serve la nostra preparazione universitaria e poi quella educativa-didattica per le correzioni della prova nazionale.
A fine anno ci siamo esercitati, docenti e alunni/e, con gli esempi di prova ma non sapevamo che...

Virginia Mariani - 19-06-2009
Io voglio sapere a cosa serve la nostra preparazione universitaria e poi quella educativa-didattica per le correzioni della prova nazionale.
A fine anno ci siamo esercitati, docenti e alunni/e, con gli esempi di prova ma non sapevo che:
1) avrei dovuto annerire i pallini in una griglia con le risposte date (40 pallini per 25 alunni, in media);
2) avrei/avremmo dovuto aspettare le 12 (per noi le 12.30);
3) avrei/avremmo dovuto impiegare un bel po' di tempo per capire come attribuire il punteggio;
4) avrei dovuto impiegare tantissimo tempo per attribuire, una volta capito, il punteggio facendo addizioni, sottrazioni, ...;
5) la vera prova fosse di pazienza concentrazione e resistenza fisica per noi docenti.
Virginia Mariani - 12-06-2009
Nella mia scuola media alcune colleghe, fra cui quelle di matematica che son più ferrate con i numeri, hanno avuto il compito di presentare alcune proposte per formare le cattedre di Lettere per il prossimo anno scolastico funestato dai tagli che si ...
Selezione interventi
Ultimi interventi
Anno scolastico 2000 - 2001
Anno scolastico 2001 - 2002
Anno scolastico 2002 - 2003
Anno scolastico 2003 - 2004
Anno scolastico 2004 - 2005
Anno scolastico 2005 - 2006
Anno scolastico 2006 - 2007
Anno scolastico 2007 - 2008
Anno scolastico 2008 - 2009
Anno scolastico 2009 - 2010
Anno scolastico 2010 - 2011
Anno scolastico 2011 - 2012
Anno scolastico 2012 - 2013
Anno scolastico 2013 - 2014
Anno scolastico 2014 - 2015
Anno scolastico 2015 - 2016
Anno scolastico 2016 - 2017
Anno scolastico 2017 - 2018
Anno scolastico 2018 - 2019
Anno scolastico 2019 - 2020
Anno scolastico 2020 - 2021
Anno scolastico 2021 - 2022