SITI
|
Dialogo nel buio "Se imparassimo ad amare non ciò che vediamo, ma ciò che "sentiamo" forse diventeremmo migliori... " | |
|
Disabili.com Disabili.com è una credibile e seguita realtà on-line, libera ed indipendente in quanto non appartiene ad alcuna Associazione o Ente del settore ed ospita tutti quelli che hanno consigli ed informazioni per migliorare la qualità di vita dei Disabili. | |
|
Disabili e lavoro Questo sito intende contribuire alla creazione di una rete di dati e informazioni per promuovere il confronto tra persone con disabilità, aziende, operatori e soggetti istituzionali interessati dal tema dell'integrazione e dell'inserimento lavorativo. | |
|
DPI - Disabled People's InternationalDisabled Peoples' International is a network of national organizations or assemblies of disabled people, established to promote human rights of disabled people through full participation, equalization of opportunity and development. | |
|
Editrice Speciale Riabilitazione Portale della riabilitazione on-line | |
|
ELSA: elenco soluzioni per l'accessibilità Un database on line di informazioni utili per la progettazione di spazi accessibili, con prodotti, indicazioni e normative. | |
|
ENS: Ente nazionale sordi Sito dell'Ente Nazionale Sordi, con l'obiettivo di incentivare lo scambio e la condivisione di esperienze e informazioni, individuare strumenti e risorse per combattere la discriminazione e promuovere il ruolo e le attività della comunità sorda | |
|
European Day of Disabled People Founded in 1998, The International Center for Disability Resources on the Internet (ICDRI) is a non-profit center based in the United States and designated as a 501 (c)(3) entity. | |
|
FADIS - Federazione docenti per l'integrazione scolastica FADIS: Coniugare la ricerca della qualità e della professionalità con la cultura della solidarietà | |
|
Faip: federazione asspciazioni italiane para tetraplegici La Faip (Federazione delle Associazioni Italiane Para-Tetraplegici) è una Associazione di promozione sociale ed una Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale, che conta l'adesione di 24 associazioni, diffuse su tutto il territorio nazionale. | |
|
BDP - >Biblioteca di documentazione pedagogica Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell’Autonomia Scolastica [...], avente sede a Firenze, articolata, anche a livello periferico, in nuclei allocati presso gli uffici scolastici regionali ed in raccordo con questi ultimi | |
|
Autismo Italia L'associazione Autismo Italia è una associazione nazionale costituita da membri individuali, rappresentati da persone con autismo e loro genitori o parenti stretti, e da membri affiliati, rappresentati da altre organizzazioni non lucrative locali con analoghe finalità . | |
|
Autismo online Un manuale per non perdersi nel labirintico mondo dell'autismo | |
|
Bdp:Handitecno Sito dedicato alle tecnologie per i disabili nella scuola | |
|
Bic Italia: basket in carrozzina B.I.C. Italia e' un progetto editoriale senza scopo di lucro nato nel 2001 con la finalità di: sensibilizzare l'opinione pubblica e i mass media sul tema degli sport disabili; promuovere la diffusione e la promozione della pallacanestro in carrozzina. | |
|
Associazione Casa Rosetta L’Associazione “Casa Famiglia Rosetta” nasce a Caltanissetta, agli inizi degli anni ottanta, come esperienza di volontariato promossa da Don Vincenzo Sorce e da un gruppo di suoi collaboratori. L’iniziativa è una risposta ai bisogni del territorio nel campo della politica dei Servizi socio-sanitari, psico-sociali e socio-culturali: è espressione del servizio della comunità cristiana ai più deboli. | |
|
CDH: Centro documentazione handicap L’Associazione Centro Documentazione Handicap, nata nel 1996, gestisce un centro di documentazione (attivo dal 1981 per iniziativa dell’AIAS di Bologna) sui temi dell'handicap, del disagio sociale, del volontariato e del terzo settore. | |
|
Centro Nazionale trisonomia 21 oltre le diversità Le finalità dell'Associazione sono rivolte all'integrazione e allo sviluppo delle autonomie della persona DOWN. | |
|
Centro H : Ufficio informhandicap di Ferrara Situato in un appartamento privo di barriere architettoniche, fornisce a persone disabili, loro familiari e ad operatori informazioni rispetto tutti gli argomenti inerenti il mondo della disabilità: agevolazioni, contributi, risorse del territorio... | |
|
Centro risorse handicap del Comune di Bologna Il Centro Risorse Handicap del Comune di Bologna - Settore coordinamento sociale e salute è uno sportello informativo sui temi legati alla disabilità, aperto alle persone disabili, alle famiglie, agli operatori dei servizi pubblici e privati, a chiunque sia interessato a tali tematiche. | |
Thumbnail Screenshots by Thumbshots