SITI
|
Istituto Sacra Famiglia La Fondazione Istituto Sacra Famiglia Onlus da oltre 110 anni si prende cura, assiste e riabilita persone affette da gravi fragilità, garantendo cure continuative a utenti con disabilità cognitive e ad anziani non autosufficienti. Oggi la Fondazione è all´avanguardia anche nella riabilitazione a tutto campo | |
|
IPC Comitato internazionale paraolimpico | |
|
Italia per tutti Un sito per sapere, per capire e per la promozione del Turismo Culturale | |
|
Handilex Disabili, diritti, associazioni | |
|
La città del sole La salute mentale ed il benessere mentale sono fondamentali per la qualità della vita e della produttività degli individui, delle famiglie, delle comunità e delle nazioni…“ HELSINKI, gennaio 2005 (firmato da 52 Stati Europei) | |
|
la nostra famiglia L'Associazione "LA NOSTRA FAMIGLIA" è un Ente Ecclesiastico civilmente riconosciuto con D.P.R. n. 765 del 19.6.58, che svolge anche attività ONLUS di assistenza sanitaria, socio–sanitaria, istruzione e formazione finalizzate in particolare a persone disabili e svantaggiate. | |
|
FAND: Federazione delle associazioni nazionali dei disabili La FAND è un organismo valido a rappresentare, con comune impegno propositivo ed operativo, le esigenze globali dei disabili presso lo Stato, le Regioni, gli enti locali e presso tutte le forze politiche e sociali del Paese. | |
|
FENASAP: Federazione strutture assistenza pubblica La federazione non ha finalità politiche nè di lucro e persegue i seguenti scopi: promuove iniziative necessarie per la costituzione delle singole associazioni regionali; promuove ogni iniziativa in materia di servizi socio-assistenziali, socio-sanitari e socio-educativi, curando gli interessi comuni delle associazioni aderenti; tutela gli interessi generali e l'assistenza; promuove studi e ricerche anche in collaborazione con altri enti, istituti ed associazioni che operano nel settore; promuove e gestisce ogni utile iniziativa volta alla formazione ed aggiornamento del personale operante nel campo. | |
|
Famiglie associate per i diritti degli audiolesi Le attività svolte dalla Fiadda, attraverso le sue Sezioni territoriali, cercano di essere sviluppate in sintonia con gli Organismi territoriali di competenza. Nell'ambito delle attività è previsto anche un settore per lo studio e la ricerca scientifica relativa agli aspetti riabilitativi, educativi, sociologici, clinici e genetici. | |
|
FINCO: Federazione italiana incontinenti La Federazione Italiana Incontinenti (FINCO) è un’Associazione di volontariato fondata nel 1999, che vede tra i suoi obiettivi l’aggregazione, la tutela ed il reinserimento sociale dei cittadini incontinenti (il 60% donne) e più in generale delle persone colpite da disturbi del pavimento pelvico. | |
|
FISD: Federazione italiana sport disabili Finalità:superamento dei pregiudizi che confinavano nell'ambito ludico-non agonistico o riabilitativo l'attività sportiva dei disabili. | |
|
FISH Calabria La FISH Calabria Onlus è una Associazione di Promozione Sociale (Legge 383/2000); è un organismo senza fini di lucro, apartitica e aconfessionale; è componente della FISH (Associazione di Promozione Sociale di cui alla Legge 383/2000) e ne condivide lo Statuto. Alla FISH Calabria aderiscono 5 associazioni regionali e tre FISH Provinciali (Catanzaro, Reggio Calabria e Cosenza). | |
|
Fondazione bambini e autismo La Fondazione, riconosciuta sul territorio nazionale dal Ministero della Salute, è nata dalla volontà di due genitori che essendo già impegnati nell'ambito della consulenza psicopedagogica hanno creato un team di lavoro specifico e hanno messo a disposizione la loro competenza allo scopo di superare, a cominciare dal territorio, le difficoltà precedentemente individuate. | |
|
Fondazione Don Carlo Gnocchi Siamo un Ente Non Profit. Ci ispiriamo ai principi della carità cristiana e della promozione integrale della persona. Perseguiamo finalità di solidarietà sociale nei settori dell'assistenza sanitaria, sociale e socio-sanitaria, prestando attenzione prioritaria a coloro che si trovano in stato di maggior bisogno | |
|
Fisioterapisti senza frontiere Il Coordinamento dei “Fisioterapisti senza Frontiere” nasce dall’incontro di Fisioterapisti che hanno avuto esperienze di lavoro, cooperazione e volontariato nei Paesi in Via di Sviluppo, all’interno dei progetti gestiti i dalle Organizzazioni Non Governative che operano in ambito sanitario e della riabilitazione. | |
|
Comunità Emmanuel La Comunità Emmanuel è nata a Lecce, la notte di Natale del 1980, da un gruppo di uomini e donne che, guidati nel cammino di fede da padre Mario Marafioti s.j., hanno voluto incarnarlo nel servizio, accogliendo persone svantaggiate senza famiglia o emarginate. | |
|
Comunità L'Arche Canada L’Arche exists in many different countries but everywhere the same spirit of community can be found and the same discovery made that beauty exists in every person. | |
|
Conosciamoci meglio Il sito si propone di conoscere le condizioni di salute delle persone con Sindrome di Down in Italia e favorire lo scambio di conoscenze ed esperienze tra le famiglie, al fine di migliorarne la qualità di vita. | |
|
Consorzio idea lavoro Idea Agenzia per il Lavoro, prima società no profit a svolgere servizi di mediazione tra domanda e offerta di lavoro, è il nuovo anello di congiunzione tra chi è in cerca di un impiego e chi intende incrementare il proprio organico. | |
|
Dynamicair La DynamicAir Onlus è un'associazione senza scopo di lucro, nata nel 1998, per promuovere l'abbattimento delle barriere culturali, architettoniche e d'ogni genere che impediscono il pieno inserimento delle persone con deficit motori, psichici e sensoriali in tutto il percorso della loro vita. | |
Thumbnail Screenshots by Thumbshots