Che cos’è e come si valuta la disabilità?
Convenzione delle Nazioni Unite per i diritti delle persone con disabilità, criteri di riconoscimento di benefici e accesso ai servizi e Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute
19 - 20 Maggio 2010
Roma – Auditorium del Ministero della Salute - Via di Ribotta 5 - EUR
Il Centro Collaboratore Italiano OMS per la Famiglia delle Classificazioni Internazionali (Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia) ha coordinato un progetto triennale “Messa a punto di protocolli di valutazione della disabilità basati sul modello biopsicosociale e la struttura descrittiva della Classificazione Internazionale del Funzionamento Disabilità e Salute (ICF)” volto a sviluppare protocolli per la valutazione della disabilità basati sul modello biopsicosociale. Il progetto è stato realizzato in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) (Roma), l’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico “E. Medea” (Conegliano Veneto), La Fondazione Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Besta (Milano) e l’Agenzia Nazionale per le Politiche del Lavoro “Italia Lavoro SpA” (Roma). Il progetto è stato finanziato dal Ministero della Salute e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Obiettivo del seminario è la presentazione dei risultati del progetto e sulle loro potenziali ricadute, in particolare su:
• L’adozione nelle legislazioni nazionali e regionali, nelle rilevazioni statistiche del concetto di disabilità come definito dalla Convenzione delle Nazioni Unite per i diritti delle persone con disabilità.
• Lo sviluppo di un quadro comune di riferimento per la valutazione della disabilità basato su ICF.
• Il superamento dell'attuale frammentazione dei sistemi di welfare nell’azione di contrasto alla disabilità.
Il seminario è gratuito ma richiede iscrizione al seguente indirizzo:
www.reteclassificazioni.it/eventi_dettaglio.php?id=11
In allegato è riportato il programma dell’evento. Vi preghiamo di estendere l’invito ai vostri collaboratori.
Carlo Francescutti
Responsabile del Centro Collaboratore dell’OMS per la famiglia delle classificazioni internazionali
Via Pozzuolo 330
33100 UDINE
Nessun commento