Il ruolo strategico del caregiver nel Parkinson avanzato
Sala Capranichetta - Piazza Montecitorio, 125 - Roma

Il Censis ha condotto un'indagine sul ruolo dei caregiver nel Parkinson avanzato, con l'obiettivo di far luce su diversi aspetti, tra i quali gli oneri assistenziali di cui i familiari si fanno carico, l'impatto che tali compiti di cura hanno sulla loro condizione esistenziale, i bisogni di cui si fanno portatori, il rapporto con i servizi, le esigenze e le risposte attese in grado di migliorare la loro condizione e quella dei familiari di cui si prendono cura.
Introduce:
Emilia Grazia De Biasi - Presidente XII Commissione Sanitą del Senato della Repubblica (*)
Presenta la ricerca:
Ketty Vaccaro - Responsabile area Welfare e Salute Censis
Intervengono:
Ignazio Angioni - Membro XI Commissione Lavoro del Senato e referente del disegno di Legge quadro sul caregiver familiare
Alfredo
Berardelli - Presidente Fondazione Limpe
Laura Bianconi - Membro XII Commissione Sanitą del Senato della Repubblica (*)
Jury Chechi - Testimonial ufficiale della Giornata nazionale del Parkinson
Pietro Cortelli - Presidente Accademia
Limpe-Dismov
Vittoria D'Incecco - Membro XII Commissione Affari sociali della Camera dei deputati
Fabrizio
Greco - Presidente e Amministratore delegato di AbbVie Italia
Fiammetta Landoni - Direzione Prevenzione delle dipendenze, doping
e salute mentale del Ministero della Salute
Loredana Ligabue - Direttrice Cooperativa «Anziani e non solo»
Mario
Marazziti - Presidente XII Commissione Affari sociali della Camera dei deputati (*)
Giovanni Monchiero - Membro XII Commissione Affari sociali della Camera dei deputati
Edoardo Patriarca - Membro XII Commissione
Affari sociali della Camera dei deputati e referente dellaproposta di Legge sul caregiver familiare
Conclude:
Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute (*)
Modera:
Nicoletta Carbone - Giornalista Radio 24
Nessun commento