Tag: vita - ultimi interventi
Racconto Le menzogne della scuola/colloquio per un comando al ministero dell'Istruzione
Francesco Di Lorenzo - 18-08-2019
Il candidato non appena si siede di fronte alla commissione, si accorge subito di aver sbagliato luogo. Vorrebbe scappare ma non può. Sembrerebbe troppo strano. Allora inizia a giocare. Il
Contratto economico, il rischio degli annunci-camomilla
Gianfranco Scialpi - 11-11-2017
I siti professionali assolvono ad un compito molto importante: commentare, riflettere sulle novità. Non sempre gli interventi sono adeguatamente ponderati. Qualche volta si fanno "abbagliare" da particolari che possono rappresentare dei "cavalli di ...
Un ragazzo, un cromosoma in più
Claudia Pepe - 11-03-2016
Un ragazzo in giacca e cravatta di 23 anni con gli occhi a mandorla ha discusso con i suoi relatori, sulla riscrittura pasoliniana di Medea di Euripide. E il mondo ha parlato di lui.
La scuola che vorrei
Claudia Pepe - 11-03-2016
Ai miei studenti vorrei insegnare a non guardare dietro le tende della loro vita, ma a scostarle e guardare fuori, aprirle e sognare di volare.
Stupratori di anime
Claudia Pepe - 22-02-2016
Quando una dodicenne si getta dalla finestra della sua camera da letto per non andare scuola e per puro caso una tapparella le vieta la morte, ti chiedi in che mondo stiamo vivendo.
Scatti di dignità cercasi
Francesco di Lorenzo - 06-03-2015
Sulla scuola il parolaio non si è smentito. Ha parlato a vuoto. Il bello è che fa anche l'offeso. Con un infantilismo senza limiti, ha dato la colpa a chi lo ha sempre criticato di usare troppo l'arma del decreto. Ora, guarda un po', proprio sulla scuola vuol far contenti i suoi detrattori abituali, per cui rimanda tutto alle calende greche del disegno di legge. E addio ai suonatori. In qualsiasi altro contesto una giustificazione così meschina andrebbe subito smascherata, o quantomeno chiarita. Ma quanti saranno in grado di farla - organizzarla a portarla avanti - questa benedetta protesta? Si accettano scommesse. Anche su quanto ancora passerà prima che il parolaio venga smascherato. Dobbiamo ammettere che qui da noi, tutti fanno di tutto per demolire un visione positiva della scuola.
Ordine pubblico: il problema è il governo
Giuseppe Aragno - 10-05-2014
A bocce ferme, quando la disinformazione scientificamente programmata produce frutti velenosi e l'interesse cala, è difficile tornare su una notizia «consumata».
Studenti contro black bloc
Giuseppe Aragno - 04-11-2011
Nessuno se n'è accorto, ma i black bloc hanno cambiato colore. Ieri, come sempre irriconoscibili, avevano caschi azzurri e, invece del classico passamontagna, si coprivano il viso con una celata di plastica trasparente che ti fa vedere tutto senza che nessuno ti veda in viso. Non c'è dubbio: gente che sa il fatto suo. Abbandonati i sampietrini, si son portati appresso i più efficienti manganelli ed eccoli abilmente mimetizzati. A vederli, sembravano proprio tutori dell'ordine a cui d'un tratto aveva dato di volta il cervello: cariche violente contro cortei di studenti inermi che, a mani alzate e volto scoperto, urlavano il loro dichiarato pacifismo.
Santa libertà
Antonio Monarca - 17-02-2009
Spenti i riflettori sul caso della povera Eluana, vorrei esprimere con serenità , la mia opinione su questa triste vicenda.
Da credente io penso che non autorizzerei mai lo stacco della famosa spina ad un essere umano, anche se questo fosse in uno stato di vita vegetativa. Nel caso di Eluana, non avrei mai autorizzato la sospensione dell'alimentazione e della idratazione, affinché quella breve ed esile esistenza finisse i suoi giorni. Questo è il mio pensiero, il mio modo di concepire la vita.