Tag: Chiara - ultimi interventi
La ritirata del Ministro Fedeli
Gianfranco Scialpi - 13-07-2017
Riprendo due dichiarazioni del Ministro Fedeli:
" Se si vuole dare rilancio agli investimenti per la scuola e per la formazione l'aggancio e' l'investimento sulla qualità delle retribuzioni dei docenti, una delle professionalità più importanti del ...
La Scuola e la mafia
Claudia Pepe - 12-04-2016
Mentre a "Porta a Porta" andava in onda Salvo Riina, figlio del boss Totò, che dissertava sui comandamenti invocando l'obbedienza a "Onora il padre e la madre" e lasciando da parte il più eloquente "Non uccidere", in un programma di talent, Chiara Perreca, sedici anni di Bacoli provincia di Napoli, ha dedicato il suo monologo alla figura di "un uomo vittima di mafia", Peppino Impastato.
Scuola. Le voci delle reazione
Giuseppe Aragno - 03-12-2013
«Stanno sfasciando tutto», scrive con enfasi sospetta Alessandro Barbano sul «Mattino» del primo dicembre. Gli studenti, aggiunge, o, per dir meglio, «i teppisti», rubano computer, lavagne luminose e proiettore [...] sfogano il loro disprezzo spaccando cattedre e banchi, imbrattando muri [...] come un'orda barbarica».
La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani .... a Lampedusa
Severo Laleo - 03-10-2013
"Ogni individuo ha diritto alla vita, alla libertà ed alla sicurezza della propria persona...", ma a Lampedusa muoiono a centinaia i migranti, anche donne e bambini, tutti in cerca di una nuova, legittima e sacrosanta, speranza e possibilità di vita.
Torna la democrazia liberale dei partiti (da riformare)
Severo Laleo - 02-10-2013
Il popolo italiano, anche nei suoi rappresentanti istituzionali, quanto a cultura liberale, è sempre stato molto carente. E se anche è riuscito, nel dopoguerra, a esprimere una Carta Costituzionale di grande respiro democratico, tuttavia ancora non riesce a rispettarla e a inverarla ... è anche colpa ... di chi ha avuto la responsabilità politica del governo della Scuola.