Corso di base per Operatori P.E.I.A.D. nel campo dell'autismo Febbraio 2014 a Roma

Di Rolando Alberto Borzetti - News - 22.01.2014

 II Modulo: L’intervento sulla comunicazione e sulla strutturazione spazio-temporale
 1-2 Febbraio 2014
 Presso la sede dell’Associazione Il Filo dalla Torre ONLUS,
 Via di Bravetta, 395 – 00146, Roma

Gli obiettivi del corso sono:

•fornire una panoramica globale sull’autismo, sulla disabilità psichica e sulla sindrome di Asperger
•presentare il modello PEIAD (Progetto Evolutivo Integrato Autismo e Disabilità)
•porre l'attenzione sull'ascolto emotivo e relazionale nel rapporto e nel lavoro con il bambino con disabilità
•approfondire gli strumenti ed i metodi per favorire la comunicazione nell’autistmo (Comunicazione al computer, CAA, stimolazione del linguaggio, metodo PECS, ecc.)
• approfondire le principali tecniche di gestione del comportamento nell’autismo
•fornire la possibilità di effettuare un tirocinio pratico, in cui l’avvicinamento al bambino può avvenire in maniera graduale a tutelata.


 Il corso è rivolto a: psicologi, insegnanti, psicoterapeuti, educatori, studenti, assistenti scolastici e domiciliari, operatori pubblici e privati del settore socio-sanitario e della disabilità psichica o a quanti si sentano interessati a lavorare nel mondo dell’autismo.

 Il corso è suddiviso in due moduli tra loro indipendenti. Ogni modulo si svolgerà in due giornate, con orario 9.00-13.00/14.30-18.30.

 Gli argomenti trattati sono:

 II modulo: 1 e 2 Febbraio 2014
-    La comunicazione nell’autismo
-    L’utilizzo delle icone per comunicare: Comunicazione Aumentativa e PECS
-    L’intervento sulla Comunicazione in ambiente naturale
-    L’intervento sulla comunicazione con le nuove tecnologie
-    L’importanza della strutturazione dello spazio e del tempo: principi ed applicazione del TEACCH


 Il costo di ogni modulo è di:
€ 178,00 + IVA, comprensivo di materiali di formazione, se ci si iscrive entro 20 giorni dalla data di inizio di ciascun modulo
€ 228,00 + IVA, comprensivo di materiali di formazione, se ci si iscrive entro 7 giorni dalla data di inizio di ciascun modulo


Per partecipare è necessario iscriversi, presso la segreteria entro una settimana dall’inizio dei vari moduli.
 Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
 Per informazioni sull’Associazione, le sue attività ed i corsi di formazione, è possibile consultare il sito www.filodallatorre.it

 Per informazioni sui costi e per le prenotazioni al corso telefonare in segreteria allo 06 66165072 o 335 5778869

-

Nessun commento



Lascia un tuo commento





<<<