|
|
- Siti
di riferimento istituzionale, ministeriale, Direzioni Didattiche
su:
|
- Ipertesti
o ipermedia educativi, materiali didattici strutturati,
esperienze delle scuole, documenti e articoli d'interesse educativo
disponibili in rete, in:
|
|
Archivio RISORSE
E MATERIALI
sull'intercultura e l'insegnamento dell'italiano come lingua
seconda a cura del DIDAWEB.
|
|
|
Scuole
Multiculturali e Multilingue
Materiali e progetti sull'educazione
interculturale
Archivi promosso dal MPI per confrontare esperienze
e documentare quello che si fa a scuola.
|
 
Nel
sito del Corso
di formazione a distanza
con certificazione finale, sui temi della
didattica interculturale
aperto ad operatori esterni alla scuola, aggiornamenti,
approfondimenti, schede bibliografiche,
progetti, lavori e documenti. A cura
della Commissione Intercultura del
Ministero P.I.
ed in collaborazione con rai educational.
Proposta
tematica 2001:
L'EDUCAZIONE INTERCULTURALE COME SFONDO INTEGRATORE
DEL PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA
"Dalla realtà al POF dal POF alla realtà".
|
|
 |
INTERGRAUND:
Studiare
e giocare l'intercultura - Proposta curricolare.
Presentazione
dei due cd-rom prodotti e archivio dei materiali online.
- IRRE Puglia -
|
Gruppo
Intercultura del Provveditorato agli Studi di Forlì-Cesena
L'educazione
interculturale nella scuola dell'obbligo
Indice commentato della normativa scolastica, schede sulle attività
svolte nelle scuole della provincia di Forlì - Cesena, una bibliografia
rivolta agli insegnanti.
Provveditorato agli Studi di Vicenza
Educazione
Interculturale
Centro di Documentazione e Formazione
|
DOPO
BABELE
Progetto
di ricerca sulle problematiche connesse con l'inserimento scolastico
degli alunni stranieri,
ideato dell'ITD CNR e dalla Scuola Media Statale Don Milani di
Genova
promosso dal Provveditorato agli Studi di Genova.
|
torna
su
|
L'italiano come lingua straniera
|
 |
Io
parlo italiano
corso di lingua italiana per cittadini stranieri.
Quaranta puntate trasmesse dal canale satellitaredi Rai Educational.
|

A.L.I.A.S.
Approccio alla Lingua Italiana ed Allievi
Stranieri
Università Ca' Foscari Venezia e Ministero della
Pubblica Istruzione.
Sito ricchissimo di materiali e riferimenti, di argomento linguistico
ed interculturale,
utili alla formazione ed all'orientamento sulla didattica.
Università
degli studi di Parma
Centro Linguistico di Ateneo
Informazioni,
materiali didattici, indicazioni sulle risorse on-line.

Clifo
Università
degli Studi di Bologna
Centro linguistico Interfacoltà sezione di Forlì
Corsi,
Risorse Didattiche, Laboratorio di Autoapprendimento in
tempo reale
 
L’italiano
per dire e per studiare:
alunni stranieri e insegnanti alle prese con la L2.
Apprendimento con mediatore
linguistico
nelle scuole della provincia di Udine.
La
lingua della strada
 |
CD/LEI
Centro di Documentazione e Laboratorio
per un'Educazione Interculturale
Comune di Bologna Dipartimento di Scienze della Formazione,
Provincia di Bologna, Provveditorato agli Studi di Bologna
Anche un dossier per le comunicazioni
scolastiche in albanese, bulgaro, français, english,
italiano, serbo-croato, español, rumeno, ,arabo,cinese.
|

ACCOGLIENZA,
INSERIMENTO SCOLASTICO, LINGUA 1 / LINGUA 2
STRUMENTI DIDATTICI E MATERIALI PER L'AGGIORNAMENTO PRODOTTI
E DISTRIBUITI
DAL CENTRO "COME..."
|
|