logo didaweb HomepagegraffinreteArea ForumRisorseInFormaCONoSCOScrivici Cos'è il didaweb
Responsabile: Vincenzo Tumminello

Storico / FAQ




* * * SERVIZIO MOMENTANEAMENTE SOSPESO * * *

I quesiti devono essere inviati tramite posta elettronica all'indirizzo conosco@didaweb.net e devono contenere nome, cognome e indirizzo e-mail del richiedente.

Il servizio di consulenza copre le problematiche connesse a:
  • ferie
  • festività
  • assenze per malattia
  • permessi
  • permessi brevi
  • aspettativa
  • supplenti
  • contratto a tempo determinato
  • orario docenti
  • aggiornamento
  • attività aggiuntive e fondo
  • retribuzione
  • disciplina personale Ata
  • pensione e trattamento fine rapporto
  • organici
  • organi collegiali
  • problematiche legate alla didattica
  • autonomia scolastica
  • piano offerta formativa (POF)
  • procedure amministrativo-contabili

È utile che tutti i quesiti sottopostici vengano accompagnati dal maggior numero possibile di informazioni quali, ad esempio, date, durata e natura dei servizi pre-ruolo, sanzioni disciplinari subite, aspettative per motivi familiari, ... soprattutto se sono quesiti relativi a problematiche connesse allo stato giuridico del personale scolastico e al trattamento pensionistico.

I quesiti posti devono essere di tipo tecnico, cioè tali da ammettere una risposta chiara, desumibile dalle normative vigenti; in pratica, non evadiamo domande che sollecitano semplici opinioni.

Il servizio è gratuito; garantiamo una sicura risposta a tutti nel tempo massimo di 10 giorni dal ricevimento del quesito.

conosco@didaweb.net

* * * SERVIZIO MOMENTANEAMENTE SOSPESO * * *

Per commenti  e/o suggerimenti: didaweb@didaweb.net - Tutto il materiale è Copyright dell'associazione ALINET. È vietata la riproduzione anche parziale.