
dw-italiano_lingua_migrante - Lista di informazione, progetto e socializzazione di esperienze sulle didattiche dell'italiano in contesti multiculturali.
La proposta e' di ritrovarsi in questo spazio con semplicita', come insegnanti che hanno alunni stranieri in classe o che sull'italiano come lingua straniera o seconda lavorano in maniera specifica, facendo i conti con i problemi didattici e organizzativi, senza tagliare fuori le emozioni e quel di piu' che nelle scuole si incontra, che a volte si presenta come problema ma sempre e' un arricchimento.
L’invito a partecipare e’ rivolto principalmente a chi opera nella scuola: primaria, media, superiore e nell'Eda. Si estende, con l'intento di rendere gli interventi sempre piu' costruttivi e rispondenti al bisogno di apprendimento linguistico come strumento di cittadinanza e incontro tra le culture ed i soggetti, a tutti gli operatori interessati, particolarmente ai mediatori culturali.
Lo sguardo sara' rivolto a mettere a fuoco le pratiche positive e di ricerca/azione gia' in corso, in Italia e all'estero, importanti e significative, in una realta' scolastica a volte stretta tra emergenza e progetto, fatta di perplessita' e successi, ma in movimento.
L'orizzonte e' quello della condivisione e della progettualita' collaborativa su cui si affacciano i panorami europei.
Lo spazio web corrispondente raccogliera' le informazioni , sempre di piu' fitte e articolate, sulle varie iniziative, i corsi, la formazione ma soprattutto e' pensato per facilitare la collaborazione, per pubblicare, archiviare in ftp e dare visibilita' a quello che riteniamo maggiormente significativo. Uno spazio aperto, interno ma rivolto anche all'esterno, per sollecitare i docenti delle varie e diverse Discipline ... a dare uno sguardo, incuriosirsi, leggere, fermarsi a considerare, intervenire, cosi' come solo una lista che nasce in Didaweb puo' proporsi di fare: perche' fuori da un raccordo modulare il nostro intervento diventa tronco e piu' difficili si fanno gli sviluppi positivi.
Entrare in lista per lavorare insieme quindi, raccogliendo i contributi prodotti direttamente dalle nostre realta' e continuando ad utilizzare gli strumenti in Didaweb gia' attivi: i lavori di catalogazione e raggruppamento per temi nell'archivio risorse, il forum dei bambini del mondo e, prima tra tutti, la progettualita' di sfondo di dw-intercultura.
L'indirizzo per iscriversi mandando un messaggio vuoto e': dw-italiano_lingua_migrante@yahoogroups.com
Lo spazio lista in Didaweb: https://www.didaweb.net/liste/home.php?lista=040
La pagina per iscriversi nello spazio lista: https://www.didaweb.net/liste/mailinglist.php?lista=040
L'indirizzo yahoo: http://it.groups.yahoo.com/group/dw-italiano_lingua_migrante/messages/
Moderano: Cristina Lezama e Luisa Rizzo
|