Gli impiccati di Bassano del Grappa, gli assassini mascherati di Tavolicci, il canto partigiano della cascina Benedicta, la donna misteriosa nella foto di Fondotoce... Il 1944 è stato un anno terribile, un continuum di stragi. Episodi che qualche zelante funzionario (tristemente famoso il caso dell'armadio della vergogna) ha provato ad occultare, ma che i sopravvissuti non hanno mai dimenticato. Radio Popolare ha intrapreso un viaggio tra i testimoni degli eccidi compiuti da nazisti e fascisti: tappa dopo tappa, mese dopo mese, per non dimenticare il prezzo pagato nell'anno che ha preceduto la Liberazione. Un ciclo di trasmissioni che scava nella memoria per tramandarla. Intento che ci sembra ancora più importante, di fronte al taglio dei fondi alle associazioni partigiane deciso dal governo delle destre.
scarica le puntate |
 |