Presupposti dell'apprendere a scuola
Rosalba Conserva - 24-01-2015
Ringraziamo Sergio Boria, Giorgio Narducci e la Redazione tutta di A.I.E.M.S., che, nell'inviarci il n.11 della Rivista "Riflessioni sistemiche", ci segnalano alcuni contributi particolarmente interessanti per il settore scuola. Volentieri li diffondiamo in questo spazio.
La Redazione di Fuoriregistro


1. Tra visione sistemica e riduzionismo

Rosalba Conserva
insegnante di Lettere


In questo articolo l'autrice sostiene la necessità di tenere ferma l'idea dell'unità del vivente per ripensare i presupposti culturali su cui si fondano i processi di insegnamento-apprendimento che si praticano a scuola.
Nella complementarità conservazione/cambiamento, la relazione che si crea tra insegnante e allievo
ha bisogno di una saggezza sistemica che, sola, può rendere legittimo e conveniente l'adottare pratiche didattiche riduzioniste.

LEGGI QUI L'INTERO CONTRIBUTO

... continua ...
  discussione chiusa  condividi pdf