Incontro con l'UNIONE
Comitato per la Scuola della Repubblica - 03-02-2006
Ribadito l'impegno per l'abrogazione immediata delle leggi Moratti.

Si è svolto lunedì 30 a Firenze il preannunciato incontro con le forze politiche dell'UNIONE promosso dal Comitato fiorentino FERMIAMO LA MORATTI; hanno partecipato all'incontro i responsabili nazionali scuola dei VERDI, PdCI e Rif. Comunista; pur essendo stati invitati,erano invece assenti la Margherita ed i D.S.

Nel corso dell'incontro i rappresentanti delle forze politiche hanno tutti confermato l'impegno per l'immediata abrogazione delle Leggi Moratti; negli interventi è stato però evidenziato che se l'abrogazione immediata delle Leggi Moratti è necessaria, non è sufficiente; è difatti necessario avviare un percorso condiviso per una riforma alternativa alla politica scolastica delle destre.

In questo senso il documento predisposto dal Tavolo nazionale dell'UNIONE nel corso degli interventi è stato però giudicato negativamente; difatti se è stata ritenuta positiva ed importante la scelta della reintroduzione dell'obbligo scolastico (soppresso dalle Leggi Moratti) e la sua elevazione a 16 anni, è stato però valutato negativamente l'impianto del documento, complessivamente ancora molto lontano dalla scuola della Repubblica definita nella Costituzione; in particolare è inquietante e quindi inaccettabile l'indicazione di un'abrogazione non delle Leggi Moratti, ma dei "punti" delle Leggi Moratti che contrastano con il programma dell'UNIONE.

Le Leggi Moratti delineano una scuola classista e discriminatoria incompatibile con il ruolo istituzionale che la Costituzione assegna alla scuola pubblica; rappresentano un'idea di scuola non scomponibile in "punti" accettabili e "punti" inaccettabili; è un'idea di scuola tutta inaccettabile; l'abrogazione delle leggi Moratti diventa quindi una discriminante tra una scelta alternativa alla politica delle destre ed una scelta compromissoria che tradisce le aspettative di tutti coloro che in questi anni si sono impegnati a contrastare le leggi Moratti.

I rappresentanti del Comitato che sono intervenuti nell'incontro hanno tutti ribadito che si impegneranno con fermezza per contrastare ogni scelta compromissoria ed a tale fine, raccogliendo la proposta del Capogruppo dei VERDI in Consiglio Regionale, chiederanno subito un incontro con i gruppi dell'UNIONE del Consiglio Regionale affinché si possa tutti insieme realizzare un forte impegno per una politica scolastica veramente alternativa alle
Destre.

Il comitato di Firenze " FERMIAMO LA MORATTI".

interventi dello stesso autore  discussione chiusa  condividi pdf