Fazzoletti bianchi
Fuoriregistro - 27-04-2002

Comunicato Stampa

Oltre 120 mila docenti (ammontano a 112.502 le risposte e-mail di adesione all'iniziativa promossa dalle riviste on-line) hanno indossato il Fazzoletto Bianco in segno di dissenso con la Moratti contro la legge delega del governo. Con questa seconda iniziativa il movimento dei Fazzoletti Bianchi ha inteso dare l'opportunità ai docenti di esprimere il proprio dissenso contro la legge delega che non piace nè nel metodo nè nel merito.




Ecco alcune delle adesioni pervenute.


Aderiamo alla iniziativa come scuola : Istituto comprensivo "E. Fermi" di Mondolfo Pesaro

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI MONDAINO:
SI INVIA IN ALLEGATO PARERE FAVOREVOLE DEL COLLEGIO DOCENTI UNITARIO

I docenti della scuola dell'Infanzia e della scuola Elementare "Isidoro Croce" del 234° Circolo Didattico di Grottaferrata aderiscono all'iniziativa per la consultazione dei docenti in merito alla Riforma attualmente in discussione.

Il Collegio Docenti dell'Istituto Comprensivo Vincenzo Galilei di Pisa,promuove un'iniziativa per manifestare pacificamente il proprio dissenso nei confronti dei documenti Legislativi a firma del Ministro Moratti,
organizza un GIROTONDO INTORNO AL PROVVEDITORATO DI PISA, invita Alunni, Genitori,Docenti e chiunque interessato a partecipare.

Aderisco all'iniziativa "fazzolettibianchi" del 22 - 23 aprile.
D'Aquino Raffaele
Insegnante Scuola Media

Il Coordinamento Spontaneo Genitori e Insegnanti di Collegno aderisce all'iniziativa "FAZZOLETTI BIANCHI"
Alleghiamo qui di seguito il documento relativo all'istituzione del nostro Coordinamento:
"Si è costituito anche nella nostra Città un COORDINAMENTO SPONTANEO DI GENITORI ED INSEGNANTI DI COLLEGNO attraverso un dibattito che si è avviato e sviluppato nell'arco di 5 incontri (28/02, 07/03, 14/03, 19/03, 26/03/2002), sorto dalla richiesta di molti genitori e insegnanti che vogliono capire quale sia il futuro della nostra Scuola secondo il disegno indicato dalla Legge Delega di riforma approvata nella seduta del Consiglio dei Ministri del 14/03/2002.
Le indicazioni tratte da questo ddl ci sono sembrate significative e coerenti con una volontà non tesa a migliorare la qualità delle scuole esistenti le quali, da pochi anni in regime di autonomia, stanno con fatica cercando una dimensione di efficienza. E' un chiaro segnale di rottura con il passato. Una rottura priva di motivazioni pedagogiche, assolutamente non concertata con i protagonisti della scuola (alunni, famiglie, docenti, personale A. T. A. e dirigenti scolastici).
Questo Coordinamento esprime quindi grande preoccupazione di fronte ad una riforma i cui contenuti, le cui modalità di organizzazione e di realizzazione, non sono chiari nè definiti, valutandoli non corrispondenti ai reali bisogni dei bambini, delle famiglie e della Scuola.
Ci offendono inoltre le modalità di scarsa informazione e di comunicazione, di nulla concertazione, con cui questa riforma sta per essere approvata.
Intendiamo proseguire quindi con attività di informazione, di approfondimento, di sensibilizzazione e di mobilitazione, certi di raccogliere la massima attenzione e partecipazione da parte di tutti coloro che abbiano davvero a cuore il futuro della Scuola."

Promoviamo, diffondiamo, aderiamo
CORDIALMENTE
STAFF del sito APPELLO PER UN CONVEGNO NAZIONALE DELLA SCUOLA PUBBLICA

Il Cons. di Classe del CTP educazione degli adulti di Sanremo (IM)
aderisce alla protesta contro la riforma Moratti.

Comunichaimo la nostra adesione
sns.campania@mail.cgil.it

Aderisco con entusiasmo alla vostra importante iniziativa - il link é stato posto nella nostra home pagewww.forminform.it
cordiali saluti
Osvaldo Roman

aderisco ai fazzoletti bianchi
Chiara Benciolini
Istituto comprensivo di Vigodarzere Padova

aderisco all'iniziativa
giovanna canavesi

Sono una docente dell'I.I.S.S. Via Aquilonia, 50 ed aderisco alla vostra iniziativa
Marcella Di Addario

Un folto gruppo di colleghi aderisce all'iniziativa in oggetto:
I.I.S. "D'Oria" - Via Prever 13 - Ciriè (TO)
Antonia Di Costanzo

Si aderisce come scuola media di Sant'Agata Feltria

Vi dò il mio sostengo.Insegno alla scuola elementare Marzabotto di Sesto San Giovanni.
Maria Angela Gervasoni

La prego di annotare l'adesione contro la riforma Moratti per conto di "Circolo Margherita "Milano Metropoli", con sede a Milano in Via Quintino Sella n. 4. Buon lavoro.

cip bari aderisce all'iniziativa fazzoletti bianchi.
Pari dignità tra i vari abilitati SSIS e non.
Vorremmo che si sapesse che dopo anni di lavoro e di studi meriteremmo di rimanere in corsa per un posto e di non vederci superare da altri.

SI CHIEDE AL GOVERNO, AL SENATO E ALLA CAMERA DI F E R M A R S I , DI C O N S U L T A R E I D O C E N T I E DI T R A S F O R M A R E L A L E G G E D E L E G A IN UNA LEGGE ORDINARIA PER PERMETTERE A TUTTO IL PARLAMENTO E AI CITTADINI DI RICONOSCERE LA R I F O R M A CHE VERRA' COME LA R I F O R M A D I T U T T I N E L L A S C U O L A D I T U T T I
SCUOLA MATERNA PONTE TAVOLLO
Via Ferrata, 61O11 GABICCE MARE (PU)

Siamo un gruppo di 100 docenti di Aversa(CE).
Ci siamo autoconvocati da un mese.Abbiamo già avuto diversi incontri e tenuta un'affollata assemblea cittadina contro la riforma Moratti. Abbiamo raccolto più di 4000 firme per una petizione popolare per chiedere la sospensione dei tagli agli organici, contro i nuovi OO.CC e la legge delega.
Tutto è stato largamente documentato dai giornali locali.
Abbiamo messo su un sito www.archimede.apritisesamo.net, che vi invitiamo a visitare.
Aderiamo alla simpatica iniziativa dei fazzoletti bianchi.
Cordialmente
prof. Fortunato Allegro
e-mail: fallegri@libero.it

Oltrecattedra, il gruppo di insegnanti autoconvocati di Bologna, aderisce all'iniziativa del Fazzoletto Bianco per la riforma nei giorni 22 e 23 aprile.
Per il gruppo
Franca Antonia Mariani


La RSU dell'ITIS "Alessandro Volta" di Sassuolo aderisce alla iniziativa "il
fazzoletto bianco" per chiedere al Governo, Senato e alla Camera di fermarsi, di consultare i docenti e di trasformare la legge delega in una
legge ordinaria per permettere a tutto il parlamento e ai cittadini di riconoscere la riforma che verrà come la riforma di tutti nella scuola di tutti e per questo proponiamo ai colleghi di indossare il giorno 19 e 20
aprile IL FAZZOLETTO BIANCO.

Le insegnanti della scuola elementare S.Domenico Savio di Terraglione di Vigodarzere (Padova) aderiscono all'iniziativa "FAZZOLETTI BIANCHI" del 22 e 23 aprile 2002.

La Scuola Elementare di Lavino di Mezzo, facente parte dell'Istituto Comprensivo di Anzola Emilia (Bo), comunica che aderirà all'iniziativa dei "Fazzoletti bianchi" programmata per i giorni 22 e 23 aprile.

Oltre ad aderire anche a questa seconda iniziativa dei fazzoletti bianchi vi inviamo il comunicato che è circolato nella nostra scuola e alla protesta ha aderito quasi tutto il corpo docente. Saluti vivissimi!
Docenti del Liceo classico "E.Laterza" - Putignano
COMUNICATO
Al Dirigente scolastico
Liceo “E. Laterza” Putignano - SEDE
I sottoscritti docenti del Liceo Classico e Linguistico “E. Laterza” di Putignano,
nel dire no
· a una legge delega che, se approvata, impedirà la discussione, il confronto, la partecipazione del mondo della scuola alla sua riforma;
· ad una scuola intesa come una merce, in cui il diritto al sapere viene ad essere garantito non più dalla Repubblica, come dice la nostra Costituzione, ma dal mercato;
· al passaggio alle Regioni di competenze in materia di istruzione, di formazione professionale, di curricoli;
· alla cancellazione dell’autonomia scolastica;
· alle misure di riduzione del personale previste dalla legge finanziaria (8.500 cattedre nel 2002, fino a 36.000 nel triennio);
· alla rimodulazione dei posti d’insegnamento sul numero degli alunni (34 alunni per classe);
· all’abolizione di fatto dell'esame di Stato con un articolo della legge finanziaria, senza un dibattito e una consultazione preventiva con gli insegnanti o con le loro organizzazioni;
· ad una canalizzazione precoce dei giovani (13-14 anni) tra istruzione e formazione professionale che recepisce di fatto le differenziazioni sociali e culturali di partenza;
· a scelte precoci (13-14 anni) sull’indirizzo di studio da scegliere;
· a Organi collegiali rinnovati in cui un Consiglio di amministrazione con esterni deciderà non solo del denaro da amministrare ma delle scelte culturali della scuola, con un preside licenziabile e che, a sua volta, assume e licenzia, non si sa con quali criteri di efficacia e di efficienza, che mistificano spesso principi di appartenenza e di gregarietà;
· all’esclusione degli insegnanti dalla formazione iniziale e in servizio del corpo docente, affidata in esclusiva all’Università
dichiarano
di non partecipare in segno di protesta ai colloqui infraquadrimestrali con i genitori degli alunni previsti per il giorno 15 (indirizzo classico) e 17aprile 2002 (indirizzo linguistico).
Copia del presente comunicato verrà consegnata ad alunni, genitori ed organi di stampa.
Putignano, 15 aprile 2002

L'Istituto Comprensivo di Calderara di Reno aderisce all'iniziativa di "FAZZOLETTI BIANCHI" a tale proposito si è provveduto, grazie alla disponibilità di genitori e insegnanti, al volantinaggio per far conoscere
l'iniziativa sul nostro territorio.
Gli insegnanti

LA SCUOLA ELEMENTARE DI SERMIDE ADERISCE ALL'INIZIATIVA FAZZOLETTI BINACHI DEL 22-23 APRILE 2002

ISTITUTO CASAREGIS GENOVA SAMPIERDARENA

La scuola elementare Zanella (Istituto Comprensivo n° 6) di Vicenza aderisce all'iniziativa Fazzoletti bianchi del 22 e 23 aprile.
Franca Franchini

Comunico a nome di un gruppo di 25 docenti del Circolo Didattico "N.Garzilli" di Palermo, l'adesione alla manifestazione di dissenso alla legge delega sulla riforma della scuola.
Ins. Agata Campolo

Ci associamo all'iniziativa dei fazzoletti bianchi
Liceo sc. A. Genoino
Cava dei Tirreni(SA)

Futuroscuola Coordinamento Genitori Insegnanti di Collegno (TO) aderisce all'iniziativa Fazzoletti Bianchi per la scuola.
Per il coordinamento
Carmen Indelicato
Sito web: web.tiscali.it/futuroscuola
E-mail: futuroscuola@infanziaweb.it

Il Coordinamento dei Docenti Diecigennaio di Palermo aderisce all'iniziativa.

Aderisco alla manifestazione "Fazzoletti Bianchi"
Fabio Pacelli

questa è la mia adesione
Stefano Prisco
Via Salvo d'Acquisto,13
80030 - San Vitaliano (Napoli) Italia
web:http://web.tiscali.it/stepri

IPSC "Einaudi" di Sora. Adersicono:
proff.
Anna maria Pizzuti
Fernando campagna
Enrico Porretti
Marina Donarelli
Gabriella Saddò
Gabriella Petitti
Lucia Catenacci
Liliana Rosati
Rosella Tomaselli
Michela De Fusco
Rita Esposito
Tina Marchione
ATA
Cesidio Tramontozzi
Anna Conflitti
Vincenza Pompilio
Rita Saccucci
Rocco Broccoli

docenti-precari

La maggioranza assoluta del Collegio dei docenti del Circolo Didattico F. Ferrara di Palermo aderisce all'iniziativa Fazzoletti Bianchi del 22 e 23 Aprile

GRAN PARTE DEI DOCENTI DELLE SCUOLE ELEMENTARI STATALI DI ROMA CARLO
PISACANE E PIETRO MANCINI (SESTO MUNICIPIO) ADERISCE ALLA VOSTRA INZIATIVA
DENOMINATA "IL FAZZOLETTO BIANCO" PER IL 22 E 23 APRILE 2002.

La RSU dell'IRRE Toscana aderisce all'iniziativa "fazzoletti bianchi" per chiedere al Governo, al Senato e alla Camera di trasformare la legge delega in una legge ordinaria riconoscendo la Riforma che verrà come la Riforma di tutti nella scuola di tutti.
per la RSU IRRE Toscana
Alberto Moreni

Le insegnanti elementari Antonielli Livia, Grigoletto Antonia e Mauri Bruna, in servizio a Santiago de Chile, appoggiano la mobilitazione.
Santiago, 21 Aprile 2002.

Aderisce all'iniziativa un gruppo di insegnanti elementari
della scuola Bollitora di Carpi,( MO ), 4° Circolo didattico.

Maria Mazzeo

partecipiamo volentieri a queste vostre iniziative, la protesta è molto valida.
Il nostro plesso partecipa alla protesta con fazzoletti bianchi.
Siamo la scuola elementare del Circolo Didattico Statale S.Egidio del Monte Albino (SA) plesso di Corbara

Aderisco volentieri all'iniziativa da voi organizzata, ed esprimo la mia personale soddisfazione nel constatare che la voce della scuola pubblica è ancora viva!!!!!!!!
Cordiali saluti
Grazia

dieci,cento,mille di queste iniziative. GRAZIE !!!
i bambini,i genitori e le insegnanti della scuola materna statale di torrechiara ( PARMA)

Anche se con ritardo, vi comunico che tutte le insegnanti della
SCUOLA DELL'INFANZIA "L. DOMPE' " di FOSSANO I° (Cuneo)
hanno aderito all'iniziativa "Fazzoletti bianchi".
Molti genitori hanno notato la nostra fascia bianca dandoci l'opportunità di "chiacchierare" delle motivazioni della protesta. Inoltre in questi 2 giorni incontriamo tutti i genitori (e i bambini sono 120!!!) nei colloqui individuali: meglio di così!!!
Per le insegnanti della scuola Dompé
Cristina Galaverna

Aderiamo: scuola elementare tempo pieno di Bra 1° circolo, collegio docenti delle scuole materne di Bra 1° circolo

Insieme alle mie colleghe ho aderito all'iniziativa "Fazzoletti bianchi".
Lo striscione che abbiamo appeso alla cancellata della scuola è enorme !
Siamo molto orgogliose e continuiamo a portare i fazzoletti a scuola ! La
nostra è una scuola dell'infanzia situata a Noverasco di Opera nella zona
denominata Parco agricolo sud ,di Milano.
Iriana Pavanello

aderiamo come scuola! 33 insegnanti
scuola elementare Crociale. D.D. Fiorano Modenese
elementarecrociale@libero.it

Comunico l'adesione del 185° Circolo di Roma all' iniziatva Fazzoletti Bianchi per chiedere al Governo, al Senato e alla Camera di fermarsi, di consultare i docenti e di trasformare la legge delega in una legge ordinariaper permettere a tutto il Parlamento e ai cittadini di riconoscere la Riforma che verrà come la Riforma di tutti nella scuola di tutti.
Ins. Di Gregorio Giusepina

Le scuole della Direzione Didattica del 3° Circolo di Alba hanno partecipato all'iniziativa "Fazzoletti Bianchi" del 22 - 23 aprile.
Saluti cordiali.


























interventi dello stesso autore  discussione chiusa  condividi pdf