Umberto Tenuta - 18-09-2005 |
Le battaglie che partiti, sindacati, associazioni variamente qualificate hanno sempre combattuto e combattono non hanno mai focalizzato quelli che dovrebbero i veri obiettivi: 1) la formazione dei docenti sul piano disciplinare, didattico, relazionale ed organizzativo; 2) un numero di alunni non superiore a 20 per tutte le classi perchè gli alunni, non solo quelli diversamente abili (ma non siamo tutti diversan+mente abili'), non appartengono più alle classi ma alle scuole; 3) una direzione delle scuole improntata alla qualità, che significa efficacia ed efficienza: ma chi se ne occupa? Sì, Prof. Mariani, non può essere psicologa, sociologa, pedagogista ecc. Ma gutta cavat lapidem. Forse! Comunque, viva il suo coraggio. UMBERTO TENUTA umberto.tenuta@tin.it Direttore della RIVISTA DIGITALE DELLA DIDATTICA www.rivistadidattica.com |
Kikrana - 18-09-2005 |
Se non entri in quest'ottica , cambia lavoro. Non ti sei accorta che la scuola sta diventando un parcheggio? |
Virginia Mariani - 23-09-2005 |
Ringrazio vivamente il Direttore Tenuta per il suo commento in mio 'sostegno'! Per il resto non voglio cambiare ottica (sebbene comprenda il sotteso incoraggiamento), ma desidero vivamente che cambi lo sguardo di ognuno/a sul mondo, sulla vita, sull'amore la responsabilità e la libertà in quello che siamo e facciamo... L'ho detto: sogno! Col 'cuore' . Con coraggio. |