... è l'ora di basta!
Virginia Mariani - 15-09-2005
Sono appena al quinto anno d'insegnamento, di cui quattro nella, come si dice ora, Scuola Secondaria di primo grado; i primi due sono stata nel tempo prolungato e con una diversabile e, perciò, la classe era di 21 alunni/e. Già due anni dopo, ritornata dall'utilizzazione alle superiori, la classe era diventata di 27 compresa l'alunna diversabile.
Ora tutto sembra finito.
Ora ho due classi prime di 28 alunni/e di cui almeno 3 avrebbero necessità del sostegno, ma senza diversabilità palese (non so bene come dire, insomma...)
Come faccio a seguire tutti/e secondo le proprie capacità e competenze? (e lasciamo stare tutte le 'carte' da compilare...)
Sono un'insegnante di Lettere o una psicologa, una psichiatra, un'assistente, un'intrattenitrice... una trapezista, forse, un'equilibrista?
Una sognatrice, sicuramente, perchè è nei miei sogni che incontro la vera Scuola.
I have a dream...
(ma mi sembra già di non avere più voce!)
interventi dello stesso autore  discussione chiusa  condividi pdf

 Umberto Tenuta    - 18-09-2005
Le battaglie che partiti, sindacati, associazioni variamente qualificate hanno sempre combattuto e combattono non hanno mai focalizzato quelli che dovrebbero i veri obiettivi:
1) la formazione dei docenti sul piano disciplinare, didattico, relazionale ed organizzativo;
2) un numero di alunni non superiore a 20 per tutte le classi perchè gli alunni, non solo quelli diversamente abili (ma non siamo tutti diversan+mente abili'), non appartengono più alle classi ma alle scuole;
3) una direzione delle scuole improntata alla qualità, che significa efficacia ed efficienza: ma chi se ne occupa?
Sì, Prof. Mariani, non può essere psicologa, sociologa, pedagogista ecc.
Ma gutta cavat lapidem.
Forse!
Comunque, viva il suo coraggio.
UMBERTO TENUTA
umberto.tenuta@tin.it
Direttore della RIVISTA DIGITALE DELLA DIDATTICA
www.rivistadidattica.com

 Kikrana    - 18-09-2005
Se non entri in quest'ottica , cambia lavoro. Non ti sei accorta che la scuola sta diventando un parcheggio?

 Virginia Mariani    - 23-09-2005
Ringrazio vivamente il Direttore Tenuta per il suo commento in mio 'sostegno'!
Per il resto non voglio cambiare ottica (sebbene comprenda il sotteso incoraggiamento), ma desidero vivamente che cambi lo sguardo di ognuno/a sul mondo, sulla vita, sull'amore la responsabilità e la libertà in quello che siamo e facciamo...
L'ho detto: sogno!
Col 'cuore' .
Con coraggio.