Note (stonate) al margine
Virginia Mariani - 12-03-2005
Oddio! Non so se dire che ho fatto indigestione e, quindi, sto per vomitare tutto o soltanto che non ho digerito bene. Fatto è che ho una tale confusione nella testa che il subbuglio investe quello che, finalmente, è stato dichiarato il nostro secondo cervello: l'intestino.
Non riesco a gioire di qualcosa o qualcuno/a che subito dopo, se non contemporaneamente, questa gioia è sopraffatta dal disgusto iroso: per fare un esempio, sapremo mai veramente cosa è accaduto a Bagdad per la liberazione della Sgrena e riusciremo mai a coniare un aggettivo per qualificare i commenti del Fede su questo e su altri avvenimenti?
E' così che trascorro i giorni con un certo avvilimento di sottofondo...

Come non gioire della prima donna afro-americana nella storia degli Stati Uniti nominata segretario di Stato? Ragazza del profondo Sud, figlia di un pastore e di un'insegnante di musica, brillante studente e donna eccezionale cresciuta però con un nome sbagliato, che sarebbe dovuto essere "Condolcezza", nell'assurdità della violenza razzista: avrà inciso questo sul suo essere ora un ministro di guerra?
E' donna come me (e viva l'8 marzo!), è protestante come me, è del Sud come me, brillante a modo mio lo sono anch'io e "diversa" lo sono da sempre perché abito in un Paese a maggioranza cattolica con la sua bella ora di insegnamento di religione che mi fa sentire ancora più una minoranza, anche ora che il mio posto è dietro a una cattedra.

Ma non basta: il palinsesto televisivo e radiofonico da sempre attribuisce gli spazi migliori alle notizie e alle trasmissioni cattoliche, i quotidiani (anche di sinistra) arrivano a dedicare le prime 5 pagine al papa e i politici (anche di estrema sinistra) nei loro comizi qua e là fanno citazioni di sacerdoti, morti santificati e encicliche.
Vero è che questa al margine è situazione diffusa, in ogni luogo e tempo, di chi vive la povertà reale o la ricchezza concettuale. Per questo sto male di un male viscerale.
Grazie a Dio credo nel suo Regno e continuo a sperare in questa certezza!
interventi dello stesso autore  discussione chiusa  condividi pdf