
Dopo molti anni di assenza il
Bread and Puppet Theater ritorna a Milano con uno spettacolo dal titolo
"Oratorio e Circo dei Possibilitari"
Lo spettacolo verrà replicato al CRT -Teatro dell'Arte - di Milano dal 21 al 25 ottobre alle ore 20,45 e il 26 ottobre alle ore 16. Il costo del biglietto intero è di ¤ 15,00, ridotto ¤ 10,00. Sempre negli spazi del CRT è allestita una mostra sul Bread and Puppet a cura del Teatro del Corvo. Il CRT è in via Alemagna (MM Cadorna).
Per info e prenotazioni tel 02/881298.
Voglio salutarvi con le parole di
Peter Schumann, anima e guida del Bread and Puppet, straordinario poeta in azione che con il suo teatro ha saputo trovare il modo di materializzare i sogni facendo appello all'immaginazione, aiutata a liberarsi in volo da grandi uccelli di cartapesta.
I brevi stralci estrapolati dalle sue interviste li ho scelti un pò a caso e un pò no.
Spero di incontrarvi a Milano!
Un caro saluto
Stefania Erriquez
"Per me un uomo degno di stima è uno che sappia risolvere tutte le piccole cose quotidiane e il cui minimo desiderio, al tempo stesso, sia quello di volare"
"... abbiamo dimenticato così a lungo la sostanza di cui è fatta la vita e l'intero vagone è così tanto sulla linea sbagliata, che noi semplicemente dobbiamo uscirne fuori e incominciare a camminare"
"Noi a volte vi diamo un pezzo di pane assieme allo spettacolo di marionette perchè il nostro pane e il nostro teatro stanno bene insieme. Per lungo tempo le arti del teatro sono state separate dallo stomaco. Il teatro era intrattenimento. Si pensava l'intrattenimento per la pelle. Il pane si pensava per lo stomaco.
Gli antichi riti del cuocere, del mangiare e dell'offrire il pane furono dimenticati. Il pane si è perduto è diventato molle. Ci piacerebbe che vi toglieste le scarpe quando venite al nostro spettacolo di marionette oppure ci piacerebbe benedirvi con l'archetto del violino. Il pane vi ricorderà il sacramento del mangiare."
"L'impero Romano costruì molte strade attraverso l'Europa. I Vandali e i Goti presero quelle strade e andarono avanti e andarono avanti e andarono avanti finchè l'Impero Romano cadde a pezzi. Poi presero la strada i commercianti, poi i missionari, poi i poeti e i burattinai.
I poeti camminavano su trampoli e i burattinai battevano il tamburo.
Essi narravano le notizie del mondo."