Ogni bambino è casa!
Letizia Katriem - 18-11-2016
Il 26 e 27 novembre torna a Cesena Bim! il microfestival che anima l'apertura alla città della scuola estiva di Borgo Indaco. Giunto alla sua VI° edizione coinvolgerà per un weekend adulti e bambini in atelier e laboratori, mostre e installazioni partecipate, percorsinarrativi e performance, convegni informali e incontri.
Come già da diversi anni, anche quest'anno BIM! presenta due sezioni. La prima dedicataagli adulti dal titolo "Io sono la mia casa", un convegno - laboratorio per insegnanti, educatori e genitori nel quale si parlerà di educazione ed identità. La seconda sezione dedicata ai bambini e alle bambine prende il titolo invece di "Ogni bambino è casa" ecoinvolge la scuola di Borgo Indaco come motore pulsante di ogni proposta.
Cos'è per noi casa? Anche noi siamo casa? Ecco le due domanda dalle quali ha presovita il sesto anno del giardino segreto di Borgo Indaco che ha visto lo scorso luglio lapartecipazione di 80 bambini tra i tre e dodici anni alla scuola estiva di più arti. L'idea èstata quella di dare vita ad un percorso laboratoriale sulla moltitudine di cose che appartengono allo spazio casa, che è allo stesso tempo tanto materiale quanto sentimentale. In particolar modo ci è sembrato meraviglioso pensare ad ogni bambino come ad una casa. Ogni bambino è casa! Per questa VI° edizione il festival decide diproiettare luce sulle pratiche attuate all'interno della scuola con i bambini proponendo unamostra partecipata dove nulla è in mostra e tutto è da fare. Percorsi narrativi,installazioni partecipate, laboratori e atelier ci permetteranno di giocare e interrogarcisul concetto di casa partendo dalle suggestioni di alcuni autori di albi illustrati e dalla contaminazione di diversi linguaggi di artisti contemporanei. Per questa edizione di BIM! la scuola di Borgo Indaco diventa un'esperienza diffusa per grandi e piccini. Affianca ilprogramma di attività del week end la mostra di illustrazione di Manuela Mapelli tratta dallibro "Casa Casina" (Edizioni Corsare 2015) che sarà itinerante tra Biblioteca Malatestiana e Oca Blu fino a febbraio 2017.

QUI IL PROGRAMMA DI BIM!

Una serie di laboratori, atelier, installazioni partecipate, percorsi e mostre dedicate a bambini e ragazzi. Tutte le proposte sono tratte dalla Scuola di Borgo Indaco e dal percorso fatto con i bambini partecipanti sul tema della casa.

  discussione chiusa  condividi pdf