Educazione: una parola polivalente
Enrico Maranzana - 28-09-2016
Il professionista della scuola deduce il significato di "educazione" dalla legge.
Si consideri la legge 53 del 2003 (delega al governo per legiferare in materia di definizione delle norme generali sull'istruzione) che, per la sua natura, circoscrive, delimitando, il significato dei termini.
Legge che definisce l'istituzione scolastica "Sistema educativo di istruzione e formazione"

Leggi qui l'intero contributo
interventi dello stesso autore  discussione chiusa  condividi pdf