I detenuti raccontano
di Pietro Tartamella
Edizioni Giovane Holden - Collana Cascina Macondo
MARTEDÌ 12 GENNAIO 2016 - ORE 11.00
la disabilità e cittadini liberi prestano la loro voce ai detenuti
LICEO SCIENTIFICO "G. SEGRÈ"
Corso Alberto Picco, 14 -
Torino
letture a cura dei Narratori di Macondo
e del gruppo integrato Verbavox
È il racconto dell'esperienza di due anni di lavoro in carcere con il progetto europeo Parol. Un libro-diario che mostra come è andato avanti Parol, cosa è successo, quali progressi, quali sconfitte, quali entusiasmi, quali delusioni, quali alleanze. Un diario che diventa anche una fotografia. Una fotografia della nostra Italia. Si propone di far entrare il lettore nell'universo carcere piano piano, come è accaduto a noi, e fargli vivere pagina dopo pagina quello che noi abbiamo vissuto. Riteniamo così che il resoconto possa avere davvero un qualche valore di testimonianza e una qualche utilità per tutti coloro che lavorano in carcere: dai direttori, agli agenti, alle amministrazioni penitenziarie, ai detenuti, ai cittadini liberi, e a coloro che si accingono a progettare percorsi europei nelle carceri. Ma anche un valore letterario nel mostrare, attraverso gli scritti, i racconti, le poesie, gli haiku, i cut-up dei detenuti, quel mondo sconosciuto ai più che vive e palpita dietro le sbarre.
CASCINA MACONDO
Centro Nazionale per la Promozione delle lettura creativa ad alta voce e poetica haiku
info@cascinamacondo.com