Human Rights Photo Contest
Elena Pardini - 10-06-2015
Concorso di fotografia e diritti umani aperto a tutti.

Il Global Campus of Master's Programmes and Diplomas in Human Rights and Democratisation in collaborazione con Lightbox presenta la prima edizione di PRISMA Human Rights Photo Contest.

Il Photo Contest, che è stato lanciato ufficialmente durante l'opening di Biennale Arte di Venezia con la presenza straordinaria di Alfredo Jaar in veste di special guest, è rivolto a fotografi, professionisti e amatoriali, da ogni parte del mondo, senza limiti di età, sesso e nazionalità.

Il concorso accetta candidature fino al 30 giugno 2015 e il tema della prima edizione 2015 è "Libertà".

PRISMA si avvale di una giuria d'eccezione, di cui fanno parte, tra gli altri, Rena Effendi, fotografa azera nota a livello internazionale, Isabel Gattiker, direttore dell'International Film Festival and Forum on Human Rights di Ginevra, Almir Kolzic, co-fondatore e co-direttore di Counterpoints Arts, organizzazione che promuove progetti artistici legati ai migranti e ai rifugiati, e Alberto Prina, fotoreporter e fondatore del Gruppo Fotografico Progetto Immagine e del Festival della Fotografia Etica.

Le immagini scelte saranno in mostra assieme agli scatti di Rena Effendi, invitata come special guest photographer. Il progetto espositivo apre le porte l'11 settembre al Lido di Venezia, durante la 72. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica, presso il Monastero di San Nicolò, sede dell'EIUC, the European Inter-University Centre for Human Rights and Democratisation, e va avanti fino all'11 ottobre.
La giornata dell'opening è dedicata a dibattiti sul tema "Libertà" e alla relazione tra arte, fotografia, produzione culturale, media e i diritti umani.

Il concetto di Libertà ha una valenza basilare nei diritti umani: libertà dall'oppressione, di parola e di fede, libertà dalla paura, libertà di movimento, libertà di pensiero e libertà di opinione.

Le immagini in concorso andranno a configurare l'importanza della "Libertà", intesa come diritto umano fondamentale da difendere.

PRISMA vuole essere non solo un concorso fotografico, ma anche un appuntamento annuale di calibro internazionale per la fotografia e i diritti umani.
PRISMA infatti mira a creare un network di artisti, intellettuali e professionisti uniti dalla finalità comune di rafforzare la tutela dei diritti umani e il sostegno alla democrazia e alla pace.

L'obiettivo di PRISMA è quello di completare la ricerca accademica attraverso altri strumenti e mezzi di conoscenza e cultura, come la fotografia, per raggiungere un pubblico più vasto e sostenere una comprensione più ampia delle tematiche sui diritti umani e sulla loro tutela.


----------------------------------------

Per ulteriori informazioni: www.prismaphotocontest.com


interventi dello stesso autore  discussione chiusa  condividi pdf