Roșia Montană
Presidio Europa - 07-05-2014
Comunicato Stampa

4° FORUM CONTRO LE GRANDI OPERE INUTILI E IMPOSTE

Giovedì 8 maggio prenderà il via a Roșia Montană, Romania, la quarta edizione del Forum contro le Grandi Opere Inutili e Imposte

Dopo la Val di Susa, Italia nel 2011, Notre-Dame-des-Landes, Francia nel 2012 e Stoccarda, Germania nel 2013, la città di Roșia Montană ospiterà questo Forum internazionale da giovedì 8 a domenica 11 maggio 2014. Qui il programma e tutti i dettagli.

Roșia Montană non è un progetto di infrastrutture in materia di trasporti, come è stato per la maggior parte degli altri mega progetti presenti nei precedenti Forum.
Roșia Montană è minacciata dallo sviluppo del più grande progetto di miniera a cielo aperto per l'estrazione di oro mediante il cianuro in Europa, a beneficio della società mineraria canadese Gabriel Resources e a scapito delle vite dei residenti, delle comunità e dell'ambiente.
Come molte delle grandi opere, la miniera di Roșia Montană, promossa dalla compagnia mineraria canadese e dal Governo romeno, viene presentata come uno strumento per la crescita e l'occupazione e portata avanti attraverso la corruzione, le menzogne, gli imbrogli, l'intimidazione e la repressione. Un forte movimento si oppone dal 2000 a livello locale, regionale e nazionale.
Insieme con il movimento contro il fracking è diventata la più grande lotta sociale e ambientale contro le politiche neoliberiste del governo rumeno.

Una delle ultime preoccupazioni della Campagna Save Roșia Montană è il progetto di accordo TTIP (Transatlantic Trade and Investment Partnership) tra gli Stati Uniti e l'Unione europea - che la Romania sostiene - che darebbe via libera alle irresponsabili aziende canadesi impegnate nella distruttiva estrazione dell'oro.
La quarta edizione del Forum contro le Grandi Opere Inutili e Imposte consentirà di scambiare e condividere esperienze, rivelare i mezzi politici ed economici utilizzati per imporre tali progetti, imparare gli uni dagli altri, condividere le forme della resistenza, riflettere alle soluzioni e guardare con attenzione alle prospettive.
Saranno presenti gruppi e associazioni provenienti da Bulgaria, Belgio, Francia, Germania, Grecia, Italia, Marocco, Polonia, Regno Unito, Romania, Slovacchia, Spagna, Turchia, Ucraina.
Qui i dettagli:

La stampa è invitata a partecipare a questo evento che è un'altra occasione per dimostrare che questo movimento è ormai maturo, ben organizzato e capace di contrastare i progetti realizzati da politici senza scrupoli e talvolta corrotti.

http://www.presidioeuropa.net/blog/?p=3294

interventi dello stesso autore  discussione chiusa  condividi pdf