In uscita Brasile e così sia - I casi che scuotono il Paese sudamericano
Francesco Giappichini - 09-10-2013
"Brasile e così sia - I casi che scuotono il Paese sudamericano" (ilmiolibro.it, Roma, 2013) di Francesco Giappichini, 344 pagine.

E' uscito in questi giorni "Brasile e così sia - I casi che scuotono il Paese sudamericano", per chi vuole saperne di più sulla Potenza emergente: una raccolta di reportage per raccontare i successi e le difficoltà dell'economia verde-oro, le traversie della sua politica, e le questioni sociali ancora irrisolte. Riuscirà la presidente Dilma Rousseff a farsi rieleggere alla guida della Nazione? Chi, tra i tanti avversari politici, è in grado di insidiarla? Quale il ruolo delle lobby parlamentari evangeliche, sovente accusate di razzismo? Che cosa resta delle proteste di piazza che hanno sconvolto il Paese, a pochi mesi dalla celebrazione dei Mondiali di calcio, e a meno di due anni dall'apertura dei Giochi olimpici? Quanto sono profonde le crepe che potrebbero vanificare i risultati del boom economico? E perché - è una domanda che molti si fanno - il Brasile continua a essere tra i Paesi più cari al mondo? Quali sono le attuali aspirazioni della Nazione, nello scenario geopolitico mondiale? Ci sono rischi concreti di una bolla immobiliare? Quali le novità nei delicati settori dell'istruzione e della sanità, storicamente uno specchio della diseguale distribuzione della ricchezza? Che cosa resterà della visita di papa Francesco, in occasione della Giornata mondiale della gioventù? Quali sono gli ostacoli - oltre ai successi dell'agribusiness - che impediscono di portare a termine una riforma agraria che ponga un limite al latifondo? Quali sono i progressi - o i regressi - del famigerato sistema carcerario brasiliano? Cambierà qualcosa dopo le condanne dei responsabili per il massacro di Carandiru? E ancora: le autorità sono in grado di porre un freno alla violenza dei narcotrafficanti e della malavita organizzata, e alle efferatezze della criminalità comune? Oppure s'inscenano solo dei ritocchi, in vista dei mega-eventi dei prossimi anni? Come procede la lotta contro il lavoro schiavo, e quella per l'integrazione delle comunità indigene? Sono solo alcuni degli interrogativi affrontati, cui si cercherà di dare una risposta, e di fornire spunti di approfondimento.

Come acquistarlo
La pubblicazione è reperibile attraverso:
1) l'acquisto direttamente in una delle oltre cento librerie "La Feltrinelli", presenti in tutto il territorio italiano;
2) il sito della community Ilmiolibro.it del Gruppo editoriale L'espresso, ;
3) il sito lafeltrinelli.it , de "La Feltrinelli", che consente anche di pagare alla consegna (in contrassegno).

L'autore
Francesco Giappichini, giornalista. Tra le opere, i libri "Brasile terzo millennio - Dall'«era Lula» al boom economico" (Lulu, Raleigh, 2011), "Investir no Brasil. Enfoque Manaus e Fortaleza" (Expats ebooks, 2006), e "Corrispondenze dal Brasile 2002 - 2005" (De Rocco edizioni, 2006); i documentari "Favela de Deus - La favela come non è mai stata raccontata" e "Brasile: è vero boom?".

Tags: Brasile, economia, politica, Rousseff, Lula


  discussione chiusa  condividi pdf