breve di cronaca
Risultanze incontro SAB e ATP di Cosenza su organici infanzia e primaria
Sindacato SAB - 06-05-2013
Con riferimento alla convocazione sindacale del 3 maggio presso l'ATP di Cosenza, dove il SAB ha partecipato con il segretario generale prof. Francesco Sola e dall'informativa ricevuta in merito agli organici dei docenti della scuola primaria e dell'infanzia, risulta chiaramente che i più penalizzati sono gli alunni disabili che si sono visti tagliare i posti di sostegno e quindi i docenti individuati perdenti posto.
In particolare, nella scuola primaria, fra le varie tipologie di sostegno (psicofisici, udito e vista), andranno in soprannumero ben 46 titolari se non saranno recuperati i posti di sostegno a Belvedere, Corigliano Guidi, Corigliano Don Bosco, Cosenza Gullo, Cosenza Spirito Santo, Diamante, Montalto Scalo, Frascineto, Paola Gentile; Rossano 1° e Rossano 4°; nell'infanzia i perdenti posto saranno 28.
Al taglio, per come riferito dal dirigente responsabile dott. Nicola Penta, si è dovuto ricorrere per restare nei numeri previsti dall'organico assegnato dall'USR della Calabria, i cui posti non sono sufficienti a coprire tutti quei casi di alunni disabili, sia pure non gravi, ma con regolare certificazione che ne attestano lo stato; tale posizione non soddisfa il SAB.
Nel prendere atto dell'informativa, il sindacato SAB ha evidenziato i gravi ritardi registrati nella gestione delle domande dei soprannumerari in quanto, i dirigenti scolastici, per tempo, non hanno né predisposto le graduatorie, né individuati i soprannumerari, nonostante la proroga concessa fino al 3 maggio per la gestione al sistema degli organici e delle domande.
In merito, il dirigente dott. Penta, su sollecitazione del SAB, si è riservato di chiedere al MIUR ulteriore proroga per detti adempimenti, proroga che se non sarà concessa porterà sicuramente a creare contenzioso sui trasferimenti dato che molti docenti saranno trasferiti d'ufficio senza la possibilità di poter reclamare, nei 10 giorni successivi al ricevimento della scheda dei punteggi loro assegnati, perché impossibilitati ad intervenire sul sistema del MIUR.
Le scuole primarie più penalizzate dal taglio dei posti di sostegno sono: Amendolara n. 2 posti; Cassano Sibari n. 2 posti; Castrovillari SS. Medici n. 2 posti; Corigliano Rodari n. 2 posti; Corigliano Guidi, addirittura n. 8 posti; Cosenza Convitto n. 2 posti; Crosia n. 2 posti; Dipignano n. 3 posti; Lattarico n. 2 posti; Montalto Scalo n. 2 posti; Paola Colonne n. 2 posti; San Giovanni in Fiore Bandiera n. 2 posti.
Per l'infanzia Acri ex 2° Circolo n. 2 posti; Amantea Mameli n. 2 posti; Cosenza Gullo n. 2 posti; Cosenza Zumbini n. 3 posti; Trebisacce n. 2 posti.

F.to Prof. Francesco Sola
Segretario Generale SAB
  discussione chiusa  condividi pdf