Proposta indecente
Antonio Maiorano - 22-10-2012
Dopo una ridda di indiscrezioni e di parziali marce indietro sembra che l'articolo che prevede un orario di servizio di 24 ore a parità di stipendio per gli insegnanti della secondaria sia rimasto inalterato nel Disegno di legge che il Governo proporrà al Parlamento, anche se (bontà sua) il ministro Profumo, con i suoi ineffabili colleghi, si mostra disponibile alla discussione e a modifiche, purché "a saldi invariati".
Ecco, ai nostri governanti la scuola appare così: un limone da spremere finché non avrà più succo, finché resterà avvizzita e inaridita; non basta che abbia contribuito per l'86% al risparmio della spesa statale, che abbia subito il blocco di retribuzioni già in coda a tutte le classifiche europee, forse c'è ancora qualcosa da cavarne.
Peccato! Molti di noi pensavano che il ministro Profumo, un accademico di rilievo, uomo di sinistra (è stato candidato alle primarie del Pd per il comune di Torino), avrebbe potuto ridare slancio ad una scuola falcidiata dai provvedimenti di Gelmini-Tremonti.
Ma così non è stato. Tuttavia dispiace che l'ex-rettore mostri così palesemente di condividere i peggiori pregiudizi brunettiani, che ormai da anni colpiscono la scuola e i suoi operatori.
A quale altra categoria, se non a presunti fannulloni, si potrebbe imporre un incremento di un terzo dell'orario di lavoro a parità di stipendio senza colpo ferire?
Certo, l'orario di lavoro degli insegnanti potrebbe apparire estremamente ridotto, se confrontato con quello previsto da contratti di altre categorie, anche all'interno dello stesso comparto pubblico. Ma, a parte il fatto che l'insegnamento può essere considerato un lavoro certamente usurante, come dimostra il drammatico incremento della sindrome di burn-out tra gli insegnanti, e che il contratto di lavoro prevede comunque 40+40 ore di impegno collegiale (ma forse il Ministro le considera un'inutile perdita di tempo, o un modo di impiegare amenamente le giornate), chi può credere, se non un osservatore prevenuto e distratto, che l'impegno dell'insegnante si riduca alle lezioni? E non vanno preparate? Magari con quelle slides e con quegli strumenti digitali che tanto piacciono al Ministro? E i compiti in classe? Non vanno elaborati e corretti? E giudicati e valutati? E commentati e magari riproposti? Ormai quasi tutte le discipline (anche Educazione Fisica) prevedono alle superiori il doppio voto, orale e scritto (un residuo ottocentesco che ormai andrebbe superato).
E la personalizzazione, l'individualizzazione, la laboratorialità, la collegialità, la condivisione, lo sviluppo delle competenze, di cui sono pieni i documenti ministeriali, sono vuote parole, l'ultima frontiera del burocratese scolastico, l'ennesima riforma gattopardesca del "tutto deve cambiare perché nulla cambi", o richiedono da parte degli insegnanti impegno, riflessione, progettazione, collaborazione, che certo non possono mettersi in atto tra i muri di una classe e in presenza degli studenti, ma nei (rari) spazi di collegialità, o, più spesso, in riunioni informali, già oggi gratuite e volontarie, a casa, al telefono, al computer?
Insomma, caro ministro Profumo, o lei ha una visione ottocentesca della scuola (tablet a parte), o davvero crede che gli insegnanti siano una pletora di fannulloni (da smuovere, ipse dixit, col bastone e la carota, ma più bastone), oppure sta raccontando l'ennesima favola in cui la scuola ha il ruolo del capro espiatorio.
Piuttosto che modificare ex-lege un contratto vigente si discuta seriamente con i sindacati, con l'associazionismo, con il mondo della scuola tutto, su un nuovo modello di scuola, ma che sia davvero nuovo, negli spazi, nei tempi, negli strumenti.
Che nel contratto della scuola molto vi sia di obsoleto e di non rispondente ad una idea di scuola moderna ed efficace, è vero. Ma ciò non va a vantaggio degli insegnanti, come molti pensano, quasi consentisse un impegno relativo, con molto tempo libero e tre mesi di ferie. Piuttosto, va a loro detrimento, perché impedisce un reale apprezzamento dell'impegno che il lavoro scolastico richiede e ne rende impossibile la precisa quantificazione.
Credo che molti insegnanti sarebbero favorevoli ad un orario lungo, con uno stipendio congruo, in cui fossero concentrate tutte le incombenze che il loro lavoro richiede, dalla preparazione delle lezioni e dei compiti alla loro correzione, in luoghi adeguatamente attrezzati, agli incontri con gli studenti e le famiglie, agli interventi di approfondimento e recupero.
Ma questo significherebbe un reale investimento per la qualità. Sarebbe interessante conoscere quale partito sia disposto a dichiararsi favorevole ad una prospettiva del genere, ora che le elezioni sono vicine.
E poi, queste sei ore in più non si inserirebbero certo in una prospettiva didattica, di organico funzionale, da impiegare secondo le esigenze del progetto formativo di istituto, così da permettere ad esempio compresenze o articolazioni diversificate del gruppo classe, ma sarebbero da spendere in un'ottica meramente frontale, per coprire spezzoni vacanti o colleghi assenti, finendo così per rendere più ardue le condizioni di lavoro, svilendo la qualità dell'insegnamento, e per danneggiare i precari e i giovani, ai quali pure il ministro dichiara di voler aprire le porte della scuola con il concorso appena bandito.
Insomma, un pasticcio da rispedire al mittente, e di cui chiedere una indiscutibile bocciatura alle forze politiche in cui ci riconosciamo, che avranno qui un significativo banco di prova pre-elettorale.
Infine, un'ultima beffa: il Ministro ha dichiarato che i risparmi realizzati serviranno per migliorare la sicurezza delle scuole e per arricchire la formazione degli insegnanti (magari mediante gli immancabili tablet, che sembra il ministero si stia preparando ad acquistare in larga scala). Ma formazione dei dipendenti e sicurezza degli edifici non sarebbero dovere di un efficace datore di lavoro? O forse sono i lavoratori a doverseli pagare di tasca propria, come sembra suggerire il ministro? Sarebbe come se gli operai delle industrie emiliane, i cui capannoni sono crollati per le scosse di terremoto, li riedificassero a proprie spese attraverso trattenute sullo stipendio.
Che la scuola italiana si regga sulle spalle degli insegnanti lo sappiamo già da tempo, ora, teste Profumo, la metafora diventa verità letterale.



Tags: profumo, 24 ore


  discussione chiusa  condividi pdf