Mi piacerebbe parlare di scuola
Giuseppe Aragno - 30-03-2011
Mi piacerebbe parlare di scuola, senza dover dire nell'ordine "ragazze e ragazzi", così come continuo a far uso di netturbino o spazzino, handicappato e cieco, e non mi convincono i ragionamenti da cui nascono l'operatore ecologico, il diversamente abile e il non vedente. Non ne faccio questioni di forma. E' il contrario. Si tratta di sostanza: c'è una maniera di parlare e scrivere che appiattisce il pensiero sull'idea corrente, scade nel conformismo e nuoce all'intelligenza critica.

Mi piacerebbe parlare di scuola, senza cancellare un'idea tutta sindacale, da lavoratore, e poter dire, senza scandalizzare, che son pagato poco e faccio sinceramente troppo. Poterlo dire e non sentirmi replicare che nessuno m'impedisce di cambiar mestiere.

Mi piacerebbe molto parlare di scuola, per ricordare le centomila volte in cui i "peggiori" diventano bravissimi, quando mettiamo da parte le scartoffie di politici e sedicenti "esperti" e, se ci pare giusto, facciamo teatro e laboratorio tutto l'anno, perché il balbuziente giunge allo scioglilingua, il classico "svogliato" protesta al suono dell'ultima campana - "Noooo! Già finito?" - e l'eccellenza si fa, se possibile, ancora più eccellente.

Mi piacerebbe parlare di scuola, partendo dalla saggezza popolare d'un tempo semplice e più onesto, quando un contadino semianalfabeta sosteneva con qualche ragione che "gli ultimi a scuola spesso sono i primi nella vita". Tutti sappiamo che intendeva, il contadino ma, pressati dal giardino zoologico della politica e dalla Vandea accademica, facciamo fatica a riconoscerlo e ci teniamo per noi ciò che pure ci ha insegnato don Milani: "Spesso gli amici mi chiedono come faccio a far scuola e come faccio ad averla piena. Insistono perché io scriva per loro un metodo, che io precisi i programmi, le materie, la tecnica didattica. Sbagliano la domanda, non dovrebbero preoccuparsi di come bisogna fare scuola, ma solo di come bisogna essere per poter fare scuola".

Mi piacerebbe parlare di scuola, dando il giusto valore alla programmazione e alla verifica, senza dimenticare il fine ultimo e quello immediato, verificando ogni giorno se li capisco, gli studenti, se gli studenti capiscono me e se si fanno capire. Mi piacerebbe se da fuori venissero a valutarmi. Vorrei però che lo facessero per capire se i miei studenti si stanno schierando contro la miseria morale del sistema che li valuterà, se cresce in loro la nausea per il razzismo che dilaga, se coltivano grandi e nobili ideali da opporre all'analfabetismo di valori che li annichilisce ma sanno dubitare di quello in cui credono, se hanno orrore di un mondo in cui pochi spendono e spandono e molti muoiono letteralmente di fame, se hanno scoperto, infine, che, quando un pilota vola sulla Libia di turno, in nome della libertà e della democrazia, i popoli diventano più servi, i poveri più poveri e i ricchi assai più ricchi.

Mi piacerebbe parlare di scuola, partendo dal fatto che ho bisogno di soldi per comprare libri, mi occorre un anno sabatico per aggiornarmi, una università che non sia sulla luna e una valutazione della formazione consapevole del fatto che investiamo sul futuro in un contesto dato, che un professore è più bravo se è stato maestro per qualche anno e della sua vita professionale possa dire: "io al mio popolo gli ho tolto la pace. Non ho seminato che contrasti, discussioni, contrapposti schieramenti di pensiero". Ho tentato sempre di cancellare l'odio, ma ho cercato di far capire che la legalità non è sinonimo di giustizia sociale e, con Eraclito, ho ricordato sempre che il motore della storia è il conflitto.

Mi piacerebbe molto parlare di scuola.
interventi dello stesso autore  discussione chiusa  condividi pdf

 Cosimo De Nitto    - 30-03-2011
Anche a me piacerebbe che si parlasse di "questa" scuola. Tutto il resto è "altro".

 Cristina Braila    - 03-04-2011
E' un desiderio semplice e e naturale, ma anche un piacere che condividerei.