Le imperfezioni della Costituzione
Francesco Masala - 20-01-2011
Certo non potevano prevedere tutto, i padri della Costituzione, che magari ci sarebbero stati ministri fascisti e non solo. Quando ascolto il dolore vero del ministro La Russa per la morte dei militari italiani in missione di pace (solo per loro, non per altri) e intuisco la sua invidia per i genitori che hanno offerto i loro figli alla Patria, ecco, in momenti così penso che nella Costituzione manchi un comma importante all'articolo 11.
Il comma da introdurre sarebbe di questo genere: "A ogni missione di pace parteciperanno cinque figli di ministri e 10 figli di sottosegretari, estratti a sorte, per garantire l'alternanza, più il dieci per cento dei figli dei deputati e senatori che votano a favore delle missioni di pace".
Sono da compatire quei padri (e quelle madri) ministri che si trovano ad avere figli che al sacro dovere della difesa preferiscono i molli agi di un consiglio di amministrazione o di un consiglio regionale. Nella Roma imperiale a cui qualcuno ancora si ispira per il saluto era un onore morire per la Patria. Salviamo i figli dei governanti dal disonore dei consigli di amministrazione o di un consiglio regionale. Si faccia una grande e bella estrazione a sorte in prima serata tv a reti unificate e si trovino i fortunati, l'Afghanistan li aspetta.
L'unica controindicazione dopo l'approvazione del comma proposto è che, per motivi misteriosi, potrebbero diminuire la missioni di pace. Ma non si può volere tutto. Intanto lottiamo per approvarlo, per ripristinare gli antichi fasti, degni di un paese civile.

interventi dello stesso autore  discussione chiusa  condividi pdf