Sul 5 in...
... "comportamento", perchè mi pare non sia più "condotta".
In TV in questi giorni i Tg hanno evidenziato che se ne sono registrati troppi di 5 in condotta (come dicono loro).
Nella mia scuola sulle pagelle oltre alla dicitura "comportamento" ci sono delle righe che spiegano: (cito a braccio) ... rispetto regole, cura dei materiali scolastici, impegno, puntualità nel giustificare, ritardi...
Dunque, se il voto è stato parificato agli altri, se fa media con le altre valutazioni, se l'alunno/a non ha raggiunto la sufficienza nel comportamento (che è tutte quelle cose e non soltanto l'educazione o peggio l'attenzione) come si può evidenziare che gli obiettivi non sono stati raggiunti? E, almeno nel primo quadrimestre, non è lecito fare anche di questa valutazione una valutazione formativa? Non abbiamo che questi strumenti a scuola, dato che di risorse economiche non ce ne sono più!
Avrei dell'altro, ma attendo commenti.
Latino Rosario - 21-03-2010
|
Di che ti meravigli? I giornalisti nostrani non hanno la volontà di conoscere e capire come funziona la scuola. Loro sparano a zero quando si tratta di fare notizia, voti bassi, comportamenti illeciti ecc. ecc. |
Virginia - 23-03-2010
|
Dei giornalisti non mi meraviglio.
Era più per sapere cosa ne pensiamo tutti noi e se condividete ciò che ho detto a proposito del comportamento. (...sono giovane nell'insegnamento) |