Condanniamo qualunque forma di violenza
Forum Precariscuola - 16-12-2009
Il Forum Precari Scuola esprime la propria solidarietà al Presidente Berlusconi per l'aggressione subita a Piazza Duomo, ad opera di uno psicolabile esaltato già in cura da 10 anni, ed augura al premier una rapida guarigione.
Riteniamo però che costituisca una forzatura strumentale quella in atto ad opera di esponenti del Pdl consistente nel collegare lo spiacevolissimo episodio individuale al confronto politico in atto pur con modalità aspre innescate anche, se non soprattutto, dallo stesso Berlusconi, da ultimo, con il suo discorso a Milano. Di più, quanto ipotizzato dal ministro dell'interno Maroni, cioè la censura di internet e l'inasprimento delle misure anticontestazione, e soprattutto molte dichiarazione da parte della maggioranza, confermano l'intenzione o la tentazione di approfittare dell'occasione e di sfruttarla a fini di parte o per censurare, oscurare, e sopprimere ogni forma di dissenso seppur pacifico.
Ribadito che il Forum Precari Scuola è contrario a qualsiasi forma di violenza, vorremmo però avviare una riflessione sul concetto stesso di violenza.
Accanto alla violenza fisica chiaramente riconoscibile e da punire secondo legge, riteniamo che ci siano altre forme di violenza che, anche se non fisiche, vanno considerate ugualmente gravi per i loro effetti devastanti e perciò sono da respingere e da combattere.

Nell'ambito della scuola e dell'istruzione, riteniamo che costituisca violenza:
il taglio di 140.000 posti ed 8 miliardi di euro in 3 anni deciso dai ministri Tremonti e Gelmini.
- le c.d. riforme della scuola e dell'Università imposte senza alcun dibattito
- le intimidazioni, oltre che le manganellate (vera violenza fisica) agli studenti che manifestano pacificamente; anche se opera della forza pubblica
- lo smantellamento della scuola pubblica statale deciso dal governo
- il licenziamento di massa dei precari
- il super affollamento delle classi e la non sicurezza delle aule
- la negazione del diritto allo studio degli studenti disabili ai quali vengono ridotte le ore di sostegno
Un governo ed una maggioranza che vogliono contribuire a rasserenare il clima politico dovrebbero operare concretamente riconsiderando le situazioni indicate e confrontandosi con le persone coinvolte

FORUM PRECARI SCUOLA

interventi dello stesso autore  discussione chiusa  condividi pdf