Non e' solo l'integrazione scolastica e sociale che si e' fermata. si stanno cancellando anni di democrazia che ha visto crescere il dialogo tra governo e i rappresentanti di quella popolazione che non aveva fiato per farsi sentire negli anni addietro.
Dalla Fish - Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap
Cari Amici,
la Commissione Affari Costituzionali del Senato sta accelerando i tempi di discussione sulle leggi di riconoscimento delle associazioni storiche, l'assegnazione dell'8 per mille e la trasformazione delle associazioni storiche sostanzialmente in enti di diritto pubblico.
I testi di legge sono quelli a firma del Sen. Bergamo (1095), del Sen. Semeraro (1073) ai quali si è aggiunto il DDL 1465 del Sen.Mancino.
Il Sen. Luciano Falcer di FI ha il mandato di predisporre un Testo Unico.
E' stato fissato il termine per la presentazione degli emendamenti, il giorno 25 settembre 2002 alle ore 18,00.
Non essendo riusciti a fare presentare emendamenti a Senatori della maggioranza stiamo cercando di farli presentare all'opposizione.
Fino ad ora vi sono state tre sedute che hanno visto interventi del relatore, del Presidente della Commissione, del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri dei rapporti con il Parlamento e di pochi altri Senatori.
A questi si aggiungono i ddl 1283 e 1104 presentati dal Sen.Bergano i quali danno riconoscimento e risorse all'istituto di formazione dell'ANMIC.
La situazione è allarmante visto che non si è riusciti neanche a bloccare l'iter parlamentare, al contrario di quanto assicurato dai nostri interlocutori di maggioranza e opposizione.
Ribadisco che non si è trovato nessun Senatore disponibile a presentare la nostra proposta di legge che va in una direzione assolutamente antitetica a quelle già presentate.
Il senso dell'emergenza ci porta a credere che l'unica possibilità sia di richiedere al Presidente della Commissione Affari Costituzionali del Senato, Sen.Andrea Pastore (FI) ed al Sen.Luciano Falcer (FI)-Relatore, un urgente audizione dimostrando loro che il mondo dell'associazionismo e assai più ampio dello spettro presentato loro dalle associazioni storiche.
Per far ciò è necessario che ogni Organizzazione nazionale, con tutte le sue articolazioni locali, si adoperi per sostenere la richiesta di audizione da parte della FISH inviando telegrammi o fax al Presidente della Commisisone ed al relatore.
Di seguito trovate la missiva inviata loro dalla Fish Nazionale. Il Presidente Pietro Vittorio Barbieri
________________
Sen.Andrea Pastore
Presidente Commissione
Affari Costituzionali del Senato
e p.c.
Sen. Luciano Falcer
Relatore T.U. di S.1095, 1073 e 1465
Loro Sedi
Oggetto:
DDL 1095,1073,1465 sul riconoscimento pubblico delle associazioni storiche in esame alla Commissione Affari Costituzionali del Senato
Egregio Signor Presidente,
la Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap (Fish) e le associazioni aderenti sono assai preoccupate per i contenuti dei DDL in oggetto.
Il mondo dell’associazionismo e della disabilità è assai più articolato e complesso di quello descritto nei DDL in questione.
Si fa presente che "l’Organismo di Coordinamento Nazionale per l’Anno Europeo dei disabili 2003" istituito il 9 luglio 2002 con decreto interministeriale del Ministro per le Politiche Comunitarie e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, la "Commissione per le politiche sanitarie in materia di disabilità" istituita il 17 gennaio 2002 dal Ministero della Salute, "l’Osservatorio permanente per l’integrazione scolastica delle persone in situazione di handicap" istituito il 9 maggio 2002 dal Ministero dell’Istruzione e della Ricerca, coinvolgono le associazioni dei disabili in maniera paritetica tra l’associazionismo oggetto dei Ddl sopracitati e di quello escluso riconducibile alla Fish.
La Fish richiede di poter essere sentita sui Ddl in oggetto con un’audizione urgente.
Certi della Vostra attenzione, attendiamo fiduciosi una sollecita risposta.
Distinti saluti.