Comunicato stampa del Coordinamento nazionale dei docenti di Diritto ed Economia su "Cittadinanza e Costituzione"
Il Ministro Gelmini si candida all'Oscar delle scelte incomprensibili in tema di politica scolastica
Nella conferenza di presentazione di "Cittadinanza e Costituzione", la nuova disciplina introdotta sperimentalmente dal prossimo anno, il Ministro ha annunciato che l'insegnamento sarà impartito dai docenti di materie umanistiche, in particolare docenti di storia e geografia.
Il Ministro che pure, secondo il comunicato dell'Agenzia Asca, ha dichiarato che "''Non sara' la vecchia ora di Educazione civica ...... ma un'ora di educazione alla cittadinanza, per insegnare ai ragazzi i valori e i principi contenuti nella nostra Costituzione'' ha deciso di ignorare l'esistenza dei docenti di Discipline giuridiche ed economiche
Con ciò il Ministro ha disatteso perfino quanto elaborato dal Dipartimento per l'Istruzione, Direzione Generale per gli Ordinamenti del Sistema Nazionale di Istruzione e per l'Autonomia Scolastica e non ha tenuto in alcun conto il parere espresso, sull'insegnamento di "Cittadinanza e Costituzione", dal CNPI il 17 novembre 2008
Il Coordinamento nazionale dei docenti di Diritto ed Economia nel rinnovare l'invito a sottoscrivere l'Appello contro la eliminazione del Diritto e dell'Economia dai nuovi Licei :
http://www.docenti.org/News/file/appello.htm
denuncia con forza il tentativo, ormai evidente, di marginalizzare l'insegnamento delle Discipline giuridiche ed economiche e rivolge un invito alla società civile, alle forze politiche e sindacali disponibili a manifestare, insieme con i docenti, il più netto dissenso contro una scelta incomprensibile ed immotivata.
5 marzo 2009
P.S.1E' stato costituito il Coordinamento nazionale dei docenti di Diritto ed Economia. Per contatti potete scrivere a :
coordnazdocdir@libero.it
P.S. 2 Le adesioni, al 4 marzo, hanno raggiunto il numero di 473
Tags: Cittadinanaza e Costituzione, educazione civica, docenti, diritto, economia