Ci opponiamo al pubblico smantellamento
Lavoratori del Pacinotti - 27-10-2008
Il personale del Liceo "A. Pacinotti" di Cagliari, in seguito all'Assemblea sindacale indetta dalla RSU interna lo scorso 23 ottobre e proseguita il 25/10 esprime una netta opposizione allo smantellamento della scuola pubblica da parte del Governo.

Il progetto Tremonti-Gelmini prevede una politica costituita esclusivamente da pesantissimi tagli che colpiscono la Scuola pubblica di ogni ordine e grado.
Ciò avviene in controtendenza con quanto si verifica negli altri Paesi avanzati ed emergenti.
Emblematico l'intervento sulla Scuola elementare, ritenuta il fiore all'occhiello dell'intero sistema scolastico e vista come modello da imitare a livello internazionale.

Richiamiamo l'attenzione sui seguenti punti:

1. esigenza di difendere la centralità della Scuola pubblica nello spirito della Costituzione;
2. netta opposizione al progetto sulla Scuola secondaria di II grado che ha come unico criterio fondante il taglio delle risorse;
3. riconduzione a 18 ore di tutte le cattedre con conseguente perdita del principio della titolarità;
4. accorpamento delle classi di concorso e riutilizzazione dei docenti in insegnamenti diversi da quelli per cui hanno conseguito l'abilitazione;
5. aumento del numero di alunni per classe e conseguente svilimento della qualità del servizio;
6. diminuzione delle ore settimanali di lezione nelle Scuole superiori con il taglio di alcune materie (ad esempio il latino al Liceo Scientifico) che diventeranno facoltative;
7. forte riduzione del personale ATA, con pesanti conseguenze sul funzionamento delle scuole e crescente esternalizzazione dei servizi;
8. taglio degli insegnanti di sostegno che va a colpire gli alunni più deboli e le loro famiglie

Di fronte a questo attacco indiscriminato alla scuola pubblica in tutta Italia sono in atto proteste sempre più estese che coinvolgono tutte le componenti della vita della scuola e dell'università: docenti, alunni, personale ATA, rettori, ricercatori, famiglie....
Riteniamo di dover prendere posizione aderendo a questo movimento di protesta e intendiamo come primo atto di lotta partecipare come Liceo Pacinotti alla manifestazione in programma a Cagliari il 30 ottobre dalle ore 9,30 concentramento in Piazza Garibaldi.
Inoltre, a partire da lunedì 3 novembre, intendiamo attuare un presidio dentro il nostro Liceo.
Dopo le regolari lezioni antimeridiane ci tratterremo a scuola per approfondire i temi della protesta anche attraverso collegamenti con altre scuole cittadine e iniziative che coinvolgano tutte le componenti della Scuola.

I lavoratori del Pacinotti.

Cagliari, 25.10.2008

  discussione chiusa  condividi pdf