Sciopero generale del pubblico impiego e della scuola
Cosimo Scarinzi - 30-03-2007
Oggi 30 marzo si è svolto lo sciopero generale del Pubblico Impiego della Scuola e dei lavoratori e delle lavoratrici dei servizi pubblici in appalto procalmato dalla CUB. A Roma hanno sfilato 25.000 manifestanti in un corteo partecipato, colorato e combattivo. Al termine del corteo una delegazione è stata ricevuta dalla Presidenza del Consiglio e dai Ministeri interessati dalla mobilitazione.

Ai ministri e ai dirigenti pubblici presenti sono stati posta con forza i punti qualificanti della mobilitazione: assunzione per tutti i precari e le precarie del Pubblico Impiego e della Scuola, ivi compresi i lavoratori e le lavoratrici dei servizi in appalto; rinnovo immediato del contratto scaduto da due anni con aumenti sostanziali nella media europea; difesa dell'occupazione pubblica e della dignità di lavoratori e lavoratrici dei servizi.

La CUB, se non otterrà soddisfazione nelle proprie richieste, continuerà nei mesi di Maggio ed Aprile la mobilitazione su questi punti e, per quanto riguarda la scuola, organizzerà anche il blocco degli scrutini.


per la CUB SCUOLA PIEMONTE
Cosimo Scarinzi

interventi dello stesso autore  discussione chiusa  condividi pdf

 l'Unità    - 31-03-2007
Statali, sciopero disinnescato trovati i soldi per il contratto L'annuncio del ministro Nicolais

La miccia dello sciopero generale dei dipendenti pubblici proclamato da Cgil Cisl e Uil per il 16 aprile prossimo si spegne. Il governo ha stanziato 1,7 miliardi di euro per il rinnovo del contratto degli statali. Lo ha assicurato lo stesso ministro della Funzione Pubblica, Luigi Nicolais, sostenendo di aver ricevuto l'ok per questa cifra dal premier Romano Prodi e da ministro dell'Economia Tommaso Padoa-Schioppa. «Penso che a questo punto - ha aggiunto il ministro oggi a Genova - dovrebbero revocare lo sciopero».

Le risorse riguardano il rinnovo del biennio 2006-2007. La decorrenza «sarà dal primo gennaio 2007» e le risorse «verranno messe in finanziaria», ha detto Nicolais. E ha aggiunto: «Sto preparando la direttiva che conterrà oltre ai soldi del contratto anche i contenuti del memorandum» firmato con i sindacati e con gli enti locali. L'incontro con i sindacati si terrà, non più il 3 ma il 5 aprile a palazzo Chigi e sarà in quell'occasione che il governo presenterà anche le direttive da inviare all'Aran per avviare le trattative del rinnovo.