J. DE LA FONTAINE: Analisi delle favole



La volpe e l'uva


1 - Situazione iniziale appena accennata
2 - Spazio genericamente definito e tempo indeterminato
3 - Azione immediata del personaggio
4 - Il personaggio è un animale personificato
5 - Nel personaggio manca la descrizione fisica
6 - Situazione problematica e soluzione del problema attraverso un monologo
7- Conclusione: compromesso con se stesso
8 - Morale espressa




Le rane che vogliono un Re


1 - Situazione iniziale
2 - Spazio genericamente definito e tempo indeterminato
3 - Azione immediata dei personaggi
4 - Non tutti i personaggi sono animali personificati
5 - Nature contrastanti dei personaggi il cui ruolo è indistinto
6 - Nei personaggi manca la descrizione fisica
7 - Situazione problematica e soluzione del problema attraverso il dialogo
8 - Conclusione: vinti
9 - Morale espressa



Favola "La volpe e l'uva"
Favola "Le rane che vogliono un Re"



Autori

PREMESSA