AMBIENTE

  1. Festa degli alberi
  2. Progetto "Fiume Cosa"
  3. Spazio verde
1 - Festa degli alberi

OBIETTIVI:
  • socializzazione
  • acquisizione della coscienza civile e della necessitą di un impegno in prima persona per il rispetto e la tutela del verde
  • osservazione
  • analisi descrittiva
  • conoscenza del territorio urbano
  • conoscenza delle piante utilizzate per lo spazio pubblico
  • elaborazione grafica degli aspetti estetici del "verde"
  • socializzazione

COMPETENZE:
  • conoscenza dell'ambiente in cui si realizza l'esperienza
  • competenze specifiche nelle scienze botaniche

MATERIALI:
  • carte topografiche dell'ambiente
  • elaborati dei ragazzi
  • progetto attivitą
2 - Progetto "Fiume Cosa"

OBIETTIVI:
  • conoscenza del territorio di Frosinone
  • conoscenza del ruolo del fiume Cosa nel corso della storia
  • conoscenza dell'ambiente fluviale
  • analisi delle sponde; analisi delle acque
  • conoscenza della flora e della fauna
  • capacitą di realizzare semplici ipertesti

COMPETENZE:
  • conoscenze di botanica, di ecologia, di chimica, di zoologia
  • conoscenza dell'ambiente del fiume Cosa
  • conoscenza di alcune tecniche di laboratorio

MATERIALI:
  • erbario
  • elaborati su cartelloni; fotografie; videocassette
  • progetto attivitą
1 - Spazio verde

OBIETTIVI:
  • consapevolezza delle complesse interazioni uomo-ambiente
  • acquisizione di un atteggiamento responsabile nei confronti dell'ambiente
  • acquisizione di un metodo di lavoro
  • potenziamento delle abilità operative
  • capacità di operare in gruppo

COMPETENZE:
  • conoscenza di semplici tecniche di giardinaggio
  • conoscenze di botanica, zoologia e geologia
  • conoscenza di tecniche di laboratorio

MATERIALI:
  • erbario
  • elaborati su cartelloni; fotografie; videocassette
  • progetto attività


Indice | Ambiente | Arte Musicale | Arti Figurative | Attività didattiche | Attività teatrali
Cinema TV | Continuità / Orientamento | Cultura generale | Informatica / Telematica | Sport