![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
| |||
![]() | |||
premesso che:
1) lo sviluppo delle abilità creative rappresenta uno degli obiettivi fondamentali dell'intero curriculum della Scuola Media; 2) la pratica dell'animazione teatrale consente, per sua natura, la liberazione e la presa di coscienza, da parte dell'allievo, di interessi, aspirazioni, vocazioni e competenze specifiche, sia manifesti che latenti, nonché la messa in opera di attività creative da relazionare in vista di un esito programmatico, che tutte le presupponga e le trascenda; si intende avviare una attività di Animazione Teatrale agli allievi del T.P. per approfondire tecniche dello spettacolo e metodologie della ricerca, nonché di elaborare testi e produrre spettacoli. Il Gruppo Teatrale, pertanto, articolerà la propria attività nell'ambito di due categorie, per così dire, disciplinari: a) specializzazione delle tecniche e delle metodologie, relative a: - disegno e scenografia - costumi e trucco - figure animate - dizione e recitazione - musica ed effetti sonori b) preparazione ed elaborazione spettacolare, intese sia come metodologia della ricerca che come attività di "work in progress", articolate in: - ricerca e discussione in gruppo degli elementi tematici del soggetto - elaborazione e stesura della sceneggiatura - realizzazione delle strutture di scena - realizzazione dello spettacolo come prodotto di tecniche e di attività creative plurime ed integrate |