L'anno accademico comincia il primo settembre e termina il 31 agosto ed è diviso in tre parti:
Autunno: |
Settembre - Dicembre |
Primavera: |
Gennaio - Marzo |
Estate: |
Aprile - Luglio |
Normalmente gli studenti entrano a scuola a 5 anni e la lasciano a 16, oppure a
18 anni. Alcuni bambini cominciano a 3 anni nella "Pre-scuola"
oppure nella " Educazione Infantile". Gli studenti che vogliono
continuare gli studi dopo i 18 anni possono frequentare la "Further"
o l'"Higher" education al college, oppure l'Università
Età/cicli
Età al I settembre |
Anno scolastico |
Cicli del National Curriculum |
5 |
1 |
Ciclo I |
6 |
2 |
7 |
3 |
Ciclo II |
8 |
4 |
9 |
5 |
10 |
6 |
11 |
7 |
Ciclo III |
12 |
8 |
13 |
9 |
14 |
10 |
Ciclo IV |
15 |
11 |
16 |
12 |
Dopo 16 anni |
17 |
13 |
Cicli dal I al III
Questi coprono dal primo al nono anno di scuola, corrispondenti dai
5 ai 13 anni di età.
Le materie fondamentali sono:
- Inglese
- Matematica
- Scienze
Le altre materie sono :
- Tecnologia (inclusa informatica)
- Storia
- Geografia
- Lingua straniera moderna
- Arte
- Musica
- Educazione fisica
Tutte e 10 le materie devono essere studiate negli anni scolastici che
vanno dal primo al nono. Le materie fondamentali sono valutate alla fine
di ogni ciclo.
Ciclo IV
Questo ciclo copre gli anni X e XI (14 e 15 anni), e alla fine, dopo
un esame, si consegue il GCSE (Certificato generale dell'educazione secondaria).
Questo sostituì il GCE "O" nel 1996.
Valutazione
Per ogni disciplina e per ogni ciclo, i programmi di studio espongono cosa sarà insegnato agli studenti e gli spettanti standard delle performance degli studenti.
Alla fine dei cicli 1, 2, e 3, per tutte le discipline, eccetto arte, musica e educazione fisica, gli standard degli studenti sono esposti in 8 livelli descrittivi a difficoltà crescenti, con un'aggiunta descrizione per il livello 8 per aiutare gli insegnanti nelle performance particolarmente differenziate. Per arte, musica ed educazione fisica la fine delle descrizioni dei cicli espone lo standard di performance attese per la maggioranza degli studenti alla fine di ogni ciclo. La descrizione di eccezionali performance sono anche previste in arte e musica alla fine del ciclo 3 e in educazione fisica alla fine del ciclo 4.
Al ciclo 4 gli esami pubblici sono il principale mezzo per la valutazione raggiunta nel NC.
I nuovi programmi (GCSE) rivisitati secondo il NC sono stati introdotti nei corsi iniziati nel settembre 1996.
I punti salienti sono :
- Due anni di corso GCSE
- 20 % riservato all'andamento del corso e 80% all'esame
- Gli esami si tengono in maggio/giugno del secondo anno del corso
- I risultati sono pubblicati in agosto
Il sistema dei gradi GCSE è il seguente :
Gradi GCSE |
A |
promosso con buono |
B |
C |
D |
Promosso |
E |
F |
G |
U |
respinto |
Educazione dopo i 16 anni
Il Livello GCE 'A' (Certificato generale dell'educazione avanzata)
Normalmente questi corsi propongono 2 anni di studi dopo il GCSE. Generalmente
gli studenti prendono due o tre materie, con un esame alla fine del corso.
GNVQ Intermedio e avanzato (Qualifica professionale generale nazionale)
- BTEC (Business and Technology Education Council)
- C & G (City and Guilds)
- RSA (Royal Society of Arts )
Note sul sistema educativo del Galles
Nel Galles le discipline sono le seguenti :
cicli I e II
inglese(eccetto al I ciclo delle classi a lingua gallese), gallese, matematica, scienze, tecnologia (disegno e tecnologia, e informazione tecnologica), storia, geografia, arte, musica e educazione fisica
ciclo III
le stesse discipline più lingua straniera
ciclo IV
inglese, gallese ( eccetto le classi che non parlano gallese fino al 1999), matematica e scienze , educazione fisica.
Note sul sistema educativo della Scozia
In Scozia il GCSE/GCE diventa SCE ( Certificato educativo della Scozia).
Gli esami corrispondenti sono di due gradi, Standard e Higher. IL grado
standard si prende a 16 anni e più, mentre l'Higher a 17/18 o più anni.
In più, c'è un CSYS (Certificato della sesta classe di studi), il quale
può essere frequentato dagli studenti che hanno acquisito la promozione
al grado Higher nelle materie corrispondenti..
|