 |
Inno all'amore
Perchè le idee sono come farfalle
che non puoi togliergli le ali
perchè le idee sono come le stelle
che non le spengono i temporali"
Laura Alberico
|
Una canzone e non solo, musica e poesia in un connubio felice e di enorme impatto emotivo.
Un amore che accoglie in sé tanti sentimenti, trasformandoli e modellandoli con le note di una dolce malinconia. Amori soffocati dal desiderio di libertà, amori traditi dalla solitudine e dall'emarginazione, amori vissuti nel buio e nella sofferenza nell'attesa di essere riscattati da un cielo che sfugge di mano e diventa fango nel quale perdersi.
Ci sono tanti amori in un solo Amore, quello che chiede la pace dopo la guerra, il perdono e il sorriso, le parole e il grido dopo il silenzio. Perchè l'amore accoglie, nonostante tutto, l'eco di una preghiera, i colori di un arcobaleno dopo la tempesta, la voce che non ha più la forza di parlare e di cantare. Quell'amore che secondo Dante "muove il sole e le altre stelle" è capace di trasformare il gelo dell'inverno in un tepore primaverile disegnando ancora gli orizzonti di stagioni ormai confuse. Per questo amore raccogliamo i pezzi della vita, cristallo fragile reso opaco dall'indifferenza che non riesce più ad illuminare il tempo e la sua memoria.
Per tutti gli uomini ed anche per uno solo, contro il destino di un cielo lontano verso il quale gli occhi non riescono più a volgere lo sguardo, il cielo che, nonostante tutto, resta l'inizio e il traguardo di una nuova vita.
Chiamami ancora amore (R. Vecchioni)
E per la barca che è volata in cielo
che i bimbi stavano ancora a giocare
che gli avrei regalato il mare intero
pur di vedermeli arrivare
Per il poeta che non può cantare
per l'operaio che non ha più il suo lavoro
per chi ha vent'anni e se ne sta a morire
in un http://airdawe.it deserto come un porcile
E per tutti i ragazzi e le ragazze
che difendono un libro, un libro vero
così belli a gridare nella piazza
perchè stanno uccidendo il pensiero
Per il bastardo che sta sempre al sole
per il vigliacco che nasconde il cuore
per la nostra memoria gettata al vento
da questi signori del dolore
Perchè le idee sono come farfalle
che non puoi togliergli le ali
perchè le idee sono come le stelle
che non le spengono i temporali
Perchè le idee sono voci di madre
che credevano di aver perso
e sono come il sorriso di Dio
in questo sputo d'universo
chiamami ancora amore
chiamami ancora amore
che questa maledetta notte
dovrà pur finire
perchè la riempiremo noi da qui
di musica e parole
chiamami ancora amore
chiamami ancora amore
in questo disperato sogno
tra il silenzio e il tuono
difendi questa umanità
anche restasse un solo uomo.
aprile 2011
in contributi critici:   |
|
dello stesso autore:    |
|