 |
Questa italia non mi piace
Mario Amato
|
1) perché nella società c’è una dichiarato razzismo contro gli immigrati, contro gli extra-comunitari, contro i rom, contro i lavavetri, contro i mendicanti, contro gli insegnanti meridionali (terroni), contro i disabili
2) perché la parola “clandestino” in Italia è sinonimo di criminale
3) perché il lodo Alfano stabilisce il principio che “La legge NON è uguale per tutti”
4) perché nelle città aumentano gli esseri umani che vivono sotto i ponti e aumentano gli episodi di violenza, ma le violenze perpetrate dai tifosi di squadre di calcio non vengono punite
5) perché solo nei paesi dittatoriali si inviano soldati nelle città
6) perché città come Venezia e Firenze, che dovrebbero essere fari di cultura e patrimoni dell’umanità, vietano di mangiare un panino per strada, come se tutti potessero permettersi di andare nei loro esosi ristoranti e alberghi
7) perché coloro che vivono con uno stipendio non arrivano a fine mese e sono costretti a chiedere prestiti che non riusciranno a saldare
8) perché l’idea di bocciare un bambino alle scuole elementari è quanto di più antieducativo ed antipedagogico che si possa pensare
9) perché nelle scuole, negli uffici, negli ospedali, nei locali pubblici, non vengono abbattute le barriere architettoniche
10) perché si risparmia su scuola e sanità
11) perché un disabile non può salire su un autobus
12) perché alcuni giornali saranno costretti a chiudere
13) perché chi propone di mettere per strada lavoratori per risparmiare, ha solo ragioni elettorali, ma non ha mai provato che cosa significhi restare senza lavoro
14) perché una giornalista italiana che scrive per “El Pais” è emigrata a Berlino perché il futuro dell’Italia le faceva paura ed ora pensa anche ad avere dei figli (vedi articolo su Internazionale di tre settimane fa’- ho perso il giornale e non posso citare l’articolo con esattezza)
15) perché l’Italia è all’ultimo posto nel mondo per nascite, perché l’educazione di un figlio costa troppo
16) perché sono poche e piccole le case editrici che fanno buone operazioni culturali
17) perché per leggere un buon racconto o una poesia valida di un italiano bisogna cercare sul labirinto infinito di Internet
18) perché i best seller in Italia sono i libri scritti da presentatori della televisione, da veline e da calciatori
19) perché credo che molti giovani saranno costretti a mettersi una borsa in spalla ed emigrare
20) perché se avessi trent’anni di meno me ne andrei dall’Italia, come quella giornalista del Pais
21) perché mi sono ritenuto un liberale e proestavo contro la guerra in Vietnam e l'invasione da parte dei sovietici della Cecoslovacchia, ma ora vengo additato come comunista
22) perché non mi interessa avere un aumento di stipendio, se i miei colleghi precari perdono ogni speranza di lavoro
23) perché ho paura di scrivere che l’Italia non mi piace perché …
29 settembre 2008
in attualità/discussione:           |
|
dello stesso autore:           |
|