|
Appello
FLC - CGIL
|
Appello a Tutte le OOSS di scuola, università, pubblico impiego, Associazioni professionali e di disabili
alla SOCIETA' CIVILE
I recenti attacchi alla scuola pubblica, ad opera del ministro M. Gelmini, che ne sradicano non solo le basi storiche e costituzionali, ma anche i risultati di efficacia ed efficienza recentemente raggiunti dalla scuola elementare organizzata in moduli, preoccupano non poco docenti, personale ATA, genitori, disabili e tutti coloro che credono in una scuola pubblica libera, in linea con le direttive europee di certificazione delle competenze e laica. Insomma tutta la società civile, cha abbia a cuore le sorti della scuola italiana.
Ci sembra che in questo preoccupante momento storico, in cui si assiste ad un grave deficit di democrazia, non solo in merito ai contenuti di alcune leggi, ma soprattutto nel modus operandi di una classe dirigente che governa a colpi di decreti e successivi emendamenti, sia importante superare ogni divisione e separazione ideologica.
E' inconcepibile sostenere che "una buona scuola, non ha bisogno di soldi" e giustificare così, in modo privo del minimo buon senso e del tutto strumentale, i pesantissimi tagli annunciati per la scuola statale, mentre sono aumentati i finanziamenti a quelle private e cattoliche.
Si tratta di ben 8 miliardi di euro in tre anni! E del licenziamento di oltre 100 mila lavoratori della scuola!
Convinti che tacere su tutto ciò significhi non soltanto essere complici di tale distruzione della scuola, ma anche essere rassegnati alla ignoranza e alla incompetenza dimostrata in ambito scolastico da chi ci governa
chiediamo con forza l'adesione di TUTTI, CGIL-CISL-UIL-SNALS- GILDA ed altre associazioni in modo unitario, pur nel mantenimento della propria identità e connotazione,
allo SCIOPERO generale del 17 ottobre già proclamato a giugno
25 settembre 2008
in attualità/discussione: |
|
dello stesso autore: |
|