 |
Il Didaweb aderisce con convinzione alla petizione promossa da ANITEL
Antonio Limonciello
|
A tutt'oggi i promotori sono: ANITEL, Educazione&scuola, TerritorioScuola, Scuolaidea.it, nonsoloscuola, vbscuola.it, graffinrete.it. E naturalmente il Didaweb.
Riteniamo però che un obiettivo così ambizioso possa essere raggiunto solo costruendo un vasto schieramento di soggetti. E' necessario perciò coinvolgere molti altri protagonisti della rete, e per quanto riguarda la scuola anche i sindacati e l'associazionismo professionale. Abbiamo ben presente che gli interessi sono tanti e forti, sappiamo pure della nostra debolezza interna, infatti anche tra alcuni promotori della petizione si usa inserire la © del copyright e il "tutti i diritti riservati".
Insomma, vorremmo ma non possiamo.
Il didaweb dalla sua nascita si è sempre battuto per il libero accesso alla cultura, e, con discussioni e scelte anche laceranti, ha scritto una Carta dei principi coerente col no copyright, per questo motivo in tutte le sue pubblicazioni, a partire dalla home page, non dichiara tutele ne' rivendica diritti d'autore.
La battaglia è molto più difficile di quanto si pensi, perfino i sindacati e le scuole, per definizione pubbliche, tutelano i loro prodotti anziché aprirli alla fruizione di tutti.
La invasività dell'idea di chiudersi in proprietà, la non tanto velata suggestione del guadagno (in fondo anche Bill Gates cominciò in un garage), la miseria spirituale del mercato giudice divino dell'opera umana, la soddisfazione personale relegata al successo decretato da questo sistema sono scogli molto duri, persino nelle nostre coscienze.
Chiudiamo alle ambiguità, costruiamo un fronte del no copyright nel quale siamo noi i primi a rinunciare ai diritti d'autore e dichiariamo sulle nostre pubblicazioni questi principi.
In questo modo riconquistiamo coerenze e credibilità, in questo modo diventeremo forti.
E forse potremo vincere.
Firmate la petizione all'indirizzo: www.didaweb.net/firma3.php
in attualità/discussione:           |
|
dello stesso autore:           |
|