 |
7 punti per un'altra scuola
Antonio Limonciello
|
Io credo che:
1) la crisi della scuola sia presente in tutti i paesi soggetti al dominio della comunicazione globalizzata. Dunque non va affrontata come una crisi determinata dalle condizioni particolarmente tristi dell'Italia. Assumiamo la visione globale della crisi, altrimenti ci precludiamo la strada per uscirne;
2) nel futuro lo smantellamento della scuola non sarà determinato solo da governi liberisti, lo smantellamento potrebbe diventare un processo generalizzato, non perché sono diventati tutti barbari ma per esaurimento del ruolo storico della scuola. Io non sono automaticamente in difesa della scuola, non lo erano negli anni 50-70 neanche persone come Illich, che non era certo di destra. C'è una storia riduzionista di destra per ragioni di destra e ci sta anche un "contro la scuola" storicamente di sinistra [Pasolini tuonò per anni per l'abolizione della scuola media obbligatoria, ritenuta strumento di ulteriore controllo ed omologazione al terribile fascismo consumista]
3) le 2 riforme sono contigue, come lo sono i 2 movimenti contro. Se il movimento contro la Moratti si trovasse ad avere il potere di cambiare la scuola farebbe più o meno la stessa che già esiste. Non per incapacità ma per assenza di ricerca;
4) un'altra scuola è un processo che ci impegna per anni, non si inventa con i blablabla. Fermiamo anche la Moratti, ma per favore studiamo, ricerchiamo, sperimentiamo, prepariamola l'altra scuola;
5) dobbiamo spogliarci delle nostre certezze, o meglio vanno sottoposte a verifica, senza pietà e nostalgie;
6) le critiche agli altri, al sistema, ai ministri, al capitalismo, le abbiamo già fatte. Cominciamo ad esporre i nostri fallimenti, cominciamo a capire perché falliamo;
7) dobbiamo cercare fuori dalle istituzioni scolastiche, nelle condizioni estreme, quelle che ci costringono a trovare altre strade. Nella "scuola istituzione" non ci sono spazi per un'alternativa vera, e ce ne saranno sempre meno in futuro.
29 aprile 2005
in scuola "extra moenia":           |
|
dello stesso autore:           |
|